Epidemiologia&Prevenzione

Epidemiologia Clinica - Farmacoepidemiologia

Articoli scientifici - 14/03/2024
Articoli scientifici - 14/03/2024

Estimates of antibiotic resistance in Italy and Western Europe in 2019: a MICROBE-based comparative analysis

Stime dell’antibiotico-resistenza in Italia e in Europa occidentale nel 2019: un’analisi comparativa basata su MICROBE
Giulia Zamagni, Silvia Forni, Ivo Iavicoli, Stefano Guicciardi, Stefano Guicciardi, Danilo Buonsenso, Pietro Ferrara, Pietro Ferrara, Maia De Luca, Davide Golinelli, Francesco Sanmarchi, Giulia Collatuzzo, Fabrizio Gemmi, Mohsen Naghavi, Michela Sabbatucci, Lorenzo Monasta
...
Rubriche - 18/01/2024
Rubriche - 18/01/2024

L’ambulatorio di medication review nell’ottica di miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva

The outpatient medication review clinic in the perspective of improving prescription appropriateness
Elisa Sangiorgi, Margherita Selleri, Elisabetta Poluzzi
Secondo il Piano Nazionale Cronicità1 nel 2032 la quota di over65 sul totale della popolazione dovrebbe raggiungere il 27,6%, con circa 17.600.000 anziani in valore assoluto. In tale assetto demografico, è prevedibile un incremento della prevalenza e dell’incidenza delle patologie croniche, come ipertensione, diabete, scompenso cardiaco, BPCO. A livello territoriale la gestione della polifarmacoterapia nel paziente anziano è assai complessa, con un elevato rischio di i...
Rubriche - 18/04/2023
Rubriche - 18/04/2023

Il deprescribing: dalle evidenze scientifiche alle esperienze pratiche

Deprescribing: from scientific evidence to clinical practice
Ursula Kirchmayer, Elisabetta Poluzzi
Workshop congiunto AIE-SIF. Padova, 29 giugno 2022 Durante l’ultimo convegno dell’AIE, tenutosi a Padova a giugno 2022, il gruppo di lavoro sulla farmacoepidemiologia ha organizzato un workshop congiunto con i colleghi del gruppo 3F&RWE della Società italiana di farmacologia (SIF) su un tema di grande attualità: il deprescribing (deprescrizione farmacologica).  Il crescente numero di pazienti affetti da patologie croniche, insieme al continuo sviluppo di n...
Rubriche - 18/04/2023
Rubriche - 18/04/2023

La riforma di Aifa cambia la governance del farmaco

The reorganisation of the Italian Medicines Agency changes the governance of the medicines
Francesco Barone-Adesi, Francesco Barone-Adesi, Ursula Kirchmayer, Ursula Kirchmayer, Giuseppe Roberto, Giuseppe Roberto
A distanza di qualche mese dalla riforma dell'Agenzia italiana del farmaco (vedi editoriale, pp.10-11), abbiamo chiesto al gruppo di Lavoro AIE-Farmacoepidemiologia di ricostruire i fatti attraverso la lettura dei quotidiani per ofrire ai lettori di E&P una bibliografia utile a cogliere i risvolti critici di quanto avvenuto, a riflettere, più in generale, sugli obiettivi dell’Agenzia. Lo scorso 28 dicembre è entrata in vigore la riforma dell’Agenzia Italiana del Far...
Editoriali - 18/04/2023
Editoriali - 18/04/2023

A proposito dello (pseudo)riordino dell’Aifa

About the (pseudo)reorganisation of the Italian Medicines Agency
Giuseppe Traversa
Quando si è stati parte di un’istituzione, e a un certo punto le vicende interne prendono una piega che non si condivide, è difficile parlarne in maniera distaccata. Mi riferisco all’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), nella quale ho lavorato negli scorsi quasi tre anni. A dicembre del 2022 è stato deciso, con l’approvazione di un emendamento al cosiddetto Decreto-legge “Nato e regione Calabria” (vedi Box), successivamente convertito in legge e...
Rubriche - 10/01/2023
Rubriche - 10/01/2023

VAC4EU: una rete di collaborazione internazionale sul tema dei vaccini

VAC4EU: an international collaborative network on vaccines
Ursula Kirchmayer, Rosa Gini
Da dove nasce VAC4EU? Durante la pandemia del 2009 (influenza suina, H1N1), i responsabili delle agenzie regolatorie e i farmacoepidemiologi avevano riscontrato diversi ostacoli nella tempestiva realizzazione di studi osservazionali opportunamente incentrati sui vaccini. I principali problemi erano individuabili nella limitata capacità di raccogliere dati a livello europeo su esposizione, sicurezza ed efficacia dei vaccini; alla carenza di specifiche competenze; alle difficoltà di ...
Rubriche - 14/10/2022
Rubriche - 14/10/2022

Il Rapporto sui farmaci in Toscana

Report on drugs in Tuscany Region (Central Italy)
Giuseppe Roberto, Giulia Hyeraci, Rosa Gini
Il Rapporto sull’uso dei farmaci in Toscana è una pubblicazione a cadenza annuale che raccoglie le esperienze e i risultati provenienti da diversi studi condotti all’interno della rete di ricercatori e centri di farmacoepidemiologia con cui collaborano l’Agenzia regionale di sanità della Toscana (ARS) e le Università toscane: l’Università di Firenze, l’Università di Pisa, e l’Università di Siena. Giunto nel 2021 a...
Articoli scientifici - 14/10/2022
Articoli scientifici - 14/10/2022

Potentially inappropriate prescribing before and after nursing home admission: a retrospective observational study in a sample of Italian nursing homes

Potenziali prescrizioni inappropriate prima e dopo l’accesso nelle residenze sanitarie assistenziali: uno studio osservazionale retrospettivo su un campione di residenze sanitarie assistenziali italiane
Ettore Marconi, Ettore Marconi, Giada Crescioli, Giada Crescioli, Giada Crescioli, Roberto Bonaiuti, Chiara Lorini, Francesca Collini, Pasquale Pepe, Ersilia Lucenteforte, Maria Chiara Cavallini, Mauro Di Bari, Guglielmo Bonaccorsi, Alfredo Vannacci, Alfredo Vannacci, Alfredo Vannacci, Niccolò Lombardi, Niccolò Lombardi, Niccolò Lombardi
...
Rubriche - 24/06/2022
Rubriche - 24/06/2022

Real-world evidence e farmacovigilanza: workshop della Associazione italiana di epidemiologia e della Società italiana di farmacologia

Real-world evidence and pharmacovigilance: workshop of the Italian Epidemiological Association and of the Italian Society of Pharmacology
Ippazio Cosimo Antonazzo, Ippazio Cosimo Antonazzo, Niccolò Lombardi, Niccolò Lombardi, Michele Fusaroli, Vera Battini, Irma Convertino, Salvatore Crisafulli
Nel mese di ottobre 2021, si è svolto il convegno autunnale organizzato dal gruppo di lavoro AIE Giovani dell’Associazione italiana di epidemiologia (AIE). Durante questo evento, il Gruppo di lavoro Farmacoepidemiologia di AIE insieme al Gruppo di lavoro SIF Giovani della Società italiana di farmacologia (SIF) ha tenuto il workshop intitolato “Real-world evidence e farmacovigilanza”, con l’obiettivo di presentare una panoramica dei principali studi eseguiti ...
Rubriche - 29/11/2021
Rubriche - 29/11/2021

Attribuzione delle Defined Daily Dose (DDD) non stabilite dall’OMS: l’esperienza toscana e la nascita del gruppo di lavoro italiano sulle DDD

The assignment of Defined Daily Dose (DDD) not established by WHO: the Tuscan experience and the new Italian working group on DDD
Giuseppe Roberto, Giulia Hyeraci, Rosa Gini
La dose definita giornaliera (defined daily dose, DDD) è stabilita dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) come la «dose di mantenimento giornaliera media di un farmaco utilizzato per la sua indicazione principale nell’adulto».1 Il Centro collaborativo OMS per le statistiche sui farmaci di Oslo2 attribuisce la DDD ai principi attivi o combinazione di principi attivi sulla base dei dosaggi utilizzati negli studi clinici e approvati dagli organismi naz...
Rubriche - 11/12/2017
Rubriche - 11/12/2017

Quali prove di efficacia per i farmaci nelle malattie rare?

Which efficacy trials for drugs for rare diseases?
Giuseppe Traversa, Francesco Trotta
Le opinioni espresse dagli autori sono personali e non riflettono necessariamente quelle delle istituzioni di appartenenza. Ogni giorno vengono proposti farmaci per curare malattie attualmente non (o poco) curabili, come è il caso di molte malattie rare. La domanda è sempre la stessa: l’assenza di terapie efficaci giustifica una maggiore apertura e/o vere e proprie deroghe al normale processo di approvazione? E, se sì, come orientarsi per distinguere cosa è acce...
Articoli scientifici - 11/12/2017
Articoli scientifici - 11/12/2017

Revisione sistematica sull’efficacia terapeutica e la sicurezza della cannabis per i pazienti affetti da sclerosi multipla, dolore neuropatico cronico e pazienti oncologici che assumono chemioterapie

Systematic review of safeness and therapeutic efficacy of cannabis in patients with multiple sclerosis, neuropathic pain, and in oncological patients treated with chemotherapy
Laura Amato, Silvia Minozzi, Zuzana Mitrova, Elena Parmelli, Rosella Saulle, Fabio Cruciani, Simona Vecchi, Marina Davoli
...
Attualità - 14/04/2015
Attualità - 14/04/2015

La divisione cellulare è necessaria per l’oncogenesi, la prevenzione primaria è necessaria per la lotta contro il cancro

Stem cell division is necessary for oncogenesis, primary prevention is necessary to fight cancer
Lorenzo Richiardi, Milena Maule
In un interessante editoriale pubblicato nel 2011 sull’International Journal of Epidemiology,1 Neil Pearce illustra la differenza fra la spiegazione della variabilità e l’identificazione delle cause di una malattia utilizzando l’esempio della fenilchetonuria (PKU), precedentemente discusso da Kenneth Rothman2 nel contesto della teoria delle cause componenti- sufficienti. La PKU, nella sua manifestazione clinica, è causata dalla combinazione di una mutazione nel ge...