Epidemiologia&Prevenzione

Revisione sistematica

Articoli scientifici - 01/07/2025
Articoli scientifici - 01/07/2025

Il playground marking per il contrasto alla sedentarietà: revisione sistematica della letteratura

Playground marking for contrasting sedentary lifestyle: systematic literature review
Fabio Cruciani, Fabio Cruciani, Zuzana Mitrova, Zuzana Mitrova, Patrizia Brigoni, Patrizia Brigoni, Thellenxa Kalemi, Alice Masini, Alice Masini, Rosella Saulle, Rosella Saulle
Introduzione Promuovere l’attività fisica e ridurre la sedentarietà sono azioni di sanità pubblica per garantire salute e benessere a tutte le età, prevenire le malattie non trasmissibili e migliorare la qualità della vita delle persone in diverse condizioni patologiche. Tuttavia, queste azioni necessitano di strategie integrate che tengano conto dell’importanza dei determinanti economici e di settori esterni all’ambito sanitario, quali l&rsqu...
Attualità - 11/07/2024
Attualità - 11/07/2024

Effetti degli insetticidi sulla concentrazione spermatica: una nuova revisione sistematica auspica maggiore prevenzione

Effects of insecticides on sperm concentration: a new systematic review calls for more prevention
Daniele Mandrioli, Daria Sgargi
Nella seconda metà del ventesimo secolo, le crescenti preoccupazioni per la persistenza e il bioaccumulo degli insetticidi organoclorurati hanno portato all’adozione di composti meno persistenti, tra cui gli insetticidi a base di organofosfati (OF) e N-metilcarbammati (NMC): questi sono caratterizzati come inibitori della colinesterasi a causa del loro comune meccanismo principale di tossicità: l’inibizione degli enzimi colinesterasi che idrolizzano o degradano importan...