Epidemiologia&Prevenzione

Rivista EP

Editoriali - 01/07/2025
Editoriali - 01/07/2025

Mobilis in mobili. Appunti per una rivista in divenire

Mobilis in mobili. Notes for an evolving journal
Francesco Forastiere, Francesco Barone-Adesi
Il rinnovo della direzione di Epidemiologia&Prevenzione, che inizia da questo numero, costituisce un’opportunità per riflettere sul futuro della rivista. Negli ultimi cinque anni, il mondo è letteralmente cambiato davanti ai nostri occhi: la pandemia di COVID-19, seguita dallo scoppio di nuovi conflitti armati e il definitivo tramontare di equilibri geopolitici dati per consolidati; il rapido peggioramento della crisi climatica e le spinte autoritarie che emergono sempre ...
Attualità - 01/07/2025
Attualità - 01/07/2025

L’eredità scientifica e politica di Giulio A. Maccacaro

The scientific and political inheritance of Giulio A. Maccacaro
Chiara Giorgi
Questo articolo riprende alcune considerazioni presenti in Giorgi C. "Giulio A. Maccacaro: sapere per cambiare". In: Maccacaro GA. Per una medicina da rinnovare. Scritti 1966-1976. Sesto San Giovanni, Pgreco, 2025. Giulio Alfredo Maccacaro è stato uno dei più importanti protagonisti del profondo cambiamento che ha investito la scienza e la medicina negli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Il suo è stato un contributo che ha ribaltato, messo sottosopra, il modo di intend...
In primo piano - 10/06/2022
In primo piano - 10/06/2022

Ti sei perso l'aperitivo? Eccolo qua

Più di 100 ricercatori e ricercatrici hanno seguito E&P-hour, il nuovo format di divulgazione organizzato da AIEgiovani e Epidemiologia&Prevenzione, con consigli pratici sulla sottomissione di un articolo scientifico, aneddoti sulla storia della rivista e "perle" degli epidemiologi che tutti conosciamo. Questa prima puntata ha ospitato Francesco Venturelli, Medico Specialista in Igiene e Medicina Preventiva dell'AUSL di Reggio Emilia, che ha parlato della sua esperienza di pubblic...