Epidemiologia&Prevenzione

Alimentazione

Articoli scientifici - 10/03/2025
Articoli scientifici - 10/03/2025

Salute riproduttiva in giovani uomini provenienti da zone ad alto inquinamento da PFAS: analisi ad interim pianificata

Reproductive health of young men living in PFAS contaminated areas: planned ad-interim data analysis
Francesco Bertola, Salvatore Micali, Marco Ticonosco, Enrico Ioverno, Enzo Dal Lago, Andrea Busolo, Rafael Ramirez Morales, Grazia Buonfantino, Alessandro Di Giorgi, Francesco Paolo Busardò, Katsiaryna Nikitsenka, Giuliana Ruggero, Michela Zamboni, Giuliano Fin, Emanuela Foletto, Annibale Biggeri, Luigi Montano, Luigi Montano, Luigi Montano
Introduzione La letteratura epidemiologica mostra un numero crescente di studi sulla relazione tra sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) e qualità del seme. Tuttavia, nonostante un discreto numero di studi pubblicati sull’argomento,1-11 le agenzie internazionali considerano questa relazione ancora incerta.12-15 Tra gli altri studi, è di particolare importanza uno studio danese su un campione di 864 giovani uomini della popolazione danese generale, che ha mostrato associ...
Rubriche - 03/05/2022
Rubriche - 03/05/2022

Jeremiah Stamler, padre della cardiologia preventiva, mangiava senza sale

Simona Giampaoli
Un racconto appassionato e personale Era il 1985, avevo ottenuto l’autorizzazione a trascorrere un periodo di studio, come visiting scholar, presso il Department of Community Health and Preventive Medicine della NorthWestern University Fleinberg School of Medicine in Chicago, diretto dal Professor Jeremiah Stamler. Incontravo per la prima volta Stamler e la moglie Rose all’Hotel Jolly in Corso d’Italia per gli ultimi accordi prima della partenza. Ero emozionata; di Jerry (cos&i...