Epidemiologia&Prevenzione

E&P — Quaderni

I tumori infantili in Regione Puglia

Coordinatrice: Lucia Bisceglia1,2Curatori e curatrici: Rossella Bruni,1 Danila Bruno,1,2 Maria Giovanna Burgio Lo Monaco,1,2 Vincenzo Coviello,3 Francesco Cuccaro,3 Ivan Rashid2 1 Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale (AReSS), Area Epidemiologia e Care Intelligence, Bari2 Centro di Coordinamento Registro Tumori Puglia, c/o AReSS Puglia, Bari3 Registro Tumori Puglia - Sezione ASL BT, UOSE Statistica ed Epidemiologia, Barletta Corrispondenza: Lucia Bisceglia; l.bisceglia@aress.re...

Inquinamento atmosferico e salute umana - II ed.

Ovvero come orientarsi nella lettura e interpretazione di studi ambientali, tossicologici ed epidemiologici - II Edizione

Introduzione L'ambiente urbano è particolarmente importante per la salute della popolazione a causa delle elevate concentrazioni di attività antropiche inquinanti in uno spazio limitato. Negli agglomerati urbani infatti la popolazione è esposta, insieme ad altri organismi animali e vegetali, a miscele di agenti fisici e chimici potenzialmente dannosi per la salute. L'attenzione va rivolta in modo prioritario agli inquinanti atmosferici emessi in prevalenza dal traffico autov...

Rilevazione dei cancri di intervallo e stima della sensibilità dei programmi di screening colorettale

Manuale operativo

Detection of the interval cancers and estimate of the sensitivity of colorectal cancer screening programmes
A cura di: Gruppo di lavoro GISCoR sui cancri di intervallo e la stima della sensibilità [inizio-indice] 4 Riassunto Summary     5 Perché questo documento Foreword     6 I programmi di screening dei tumori del colon retto Colorectal cancer screening programmes     7 I cancri intervallo Interval cancers     7 Descrizione del fenomeno Description of the phenomenon     8 Definizione e classificazione Definition and classification  ...

Il tumore della mammella nella Regione Sicilia

Dati epidemiologici per la prevenzione e il governo clinico

[inizio-indice]airtum_sicilia_full.pdf [titolo]Prefazioni 5 Massimo Russo, assessore regionale alla sanità       6 Eugenio Paci, segraterio AIRTUM       8 Carmelo Iacono, presidente AIOM       [titolo] 9 Mortalità per tumore della mammella in Sicilia   a cura del Dipartimento osservatorio epidemiologico, Regione Siciliana   17 Stime di incidenza del tumore della mammella nella Regione e nelle Province siciliane   a cura de...

Inquinamento atmosferico e salute umana

Ovvero come orientarsi nella lettura e interpretazione di studi ambientali, tossicologici ed epidemiologici

A cura di: Sandra Baldacci, Sara Maio, Giovanni Viegi a nome del Gruppo collaborativo EPIAIR [inizio-indice] 5 Prefazione       7 1 Introduzione       7 Il parco veicoli in Italia       9 Trasporti e consumo di energia       [titolo] 10 2 Monitoraggio e controllo della qualità dell'aria       11 2.1 La classificazione degli inquinanti atmosferici       13 2.2 Particolato (PMx) - fonti e caratteristic...

La determinazione del sangue occulto fecale nei programmi di screening per il carcinoma colorettale. Metodo immunologico

Manuale operativo

[inizio-indice] 4 Introduzione       [titolo]1. Aspetti pre-analitici 6 A. Informazione all'utente       6 B. Tracciabilità del campione       7 C. Tempistica del dosaggio       [titolo]2. Aspetti analitici 9 A. Requisiti dei Laboratori       9 B. Criteri base per la scelta del metodo e della strumentazione       10 C. Suggerimenti operativi per l'impostazione del test e del sistema analitico   ...

Come nacque il progetto delle Monografie IARC – Un racconto/resoconto di Renzo Tomatis

Renzo Tomatis – The founder of the Monographs Programme, my mentor and role model Ihad the pleasure of knowing Lorenzo ("Renzo") Tomatis for more than 30 years. Iworked for and with him for over a decade as unit chief for the IARC Monographsprogramme, the programme Lorenzo was so instrumental in creating, and which hascome to be recognized as the monument of primary prevention of cancer. The Monographs program has since won an international reputation for its scientific validity, impartial...