Sorveglianza epidemiologica e controllo del COVID-19 in aree urbane metropolitane e per il contenimento della circolazione del SARS-CoV-2 nella popolazione immigrata in Italia è il titolo di un progetto ad assegnazione diretta dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) del Ministero della Salute italiano. Il presente volume monografico dà un valore aggiunto all’intero progetto, il cui coordinamento è stato assegnato al Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana nell’ambito del programma CCM 2020.
Il carattere innovativo del progetto è legato al fatto che sia stato proposto in un momento storico particolare, dove le istituzioni di salute pubblica e le altre istituzioni che a diverso titolo contribuiscono a promuovere e a mantenere la salute si sono trovate a dovere fare i conti con un evento che ha stravolto i normali schemi della prevenzione e dell’assistenza, ha costretto alla loro riprogrammazione nel momento in cui si stava facendo fronte a un’epidemia che ha fatto tornare alla ribalta le dinamiche assistenziali sulle malattie trasmissibili da tempo sopite.
Il progetto è stato importante, perché ha rivolto l’attenzione verso un gruppo di popolazione che tradizionalmente sperimenta esiti di salute poco favorevoli e al di sotto dell’atteso, ponendo l’accento su un sostanziale svantaggio nell’accesso ai servizi e alle cure anche in un momento storico eccezionale per la sanità pubblica.
Il progetto è nella sua sostanza informativo, perché offre nuovi spunti e contributi, derivanti dalle evidenze scientifiche raccolte, finalizzandoli alla ridefinizione e rideterminazione delle politiche sanitarie rivolte soprattutto ai cittadini che sperimentano quotidianamente condizioni di svantaggio e di fragilità proprio nel contesto emergenziale che ha costretto a un riadattamento.
Infine, il progetto è stato propositivo nella misura in cui ha permesso di proporre nuove strategie di intervento per il contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 e la gestione del COVID-19 a uso degli operatori di sanità pubblica e di tutti coloro che operano nell’ambito del sociale proprio nella presa in carico delle popolazioni che hanno sperimentato percorsi migratori.
Il presente volume compendia i risultati delle attività dei gruppi di lavoro che si sono costituiti per rispondere all’obiettivo generale progettuale e ai diversi obiettivi specifici. In modo generale, questi possono essere ricondotti a obiettivi di caratterizzazione della popolazione e del territorio, obiettivi di valutazione di impatto della pandemia nelle popolazioni migranti e obiettivi di intervento per il contenimento della diffusione virale all’interno di questo gruppo di popolazione. Questo volume monografico dedicato al progetto, oltre a pubblicare i contributi derivanti dal lavoro sugli obiettivi specifici, si arricchisce di contributi scientifici originali che si riallacciano all’attività formativa e informativa che raccolgono le evidenze prodotte e le restituiscono con organicità e sintesi. I contributi che si susseguono costituiscono, quindi, il frutto di nuove esperienze territoriali nel contesto della relazione COVID-19 e immigrati che sono state avviate in diversi momenti e per diverse finalità nel corso della pandemia e che contribuiscono ad arricchire il panorama delle conoscenze in questo ambito.
I contributi proposti si caratterizzano per il rigore scientifico e metodologico che contraddistingue la rete nazionale dei ricercatori che sono intervenuti nel progetto. Rete che si è ulteriormente consolidata nel concretizzare la volontà dell’Istituzione nazionale committente e gli interessi della comunità, col solo scopo di porre l’attenzione su protezione e promozione della salute delle popolazioni immigrate.
Giovanna Volo
Assessore della Salute Regione Siciliana
Indice
Disuguaglianze ed equità di salute
Lo studio delle popolazioni migranti e immigrate dal punto di vista sindemico
La salute degli immigrati in Italia: il punto di vista dell’INMP
The interplay of sex/gender and migration: implications for health and healthcare access
COVID-19 negli immigrati: un progetto nazionale per la valutazione d’impatto della malattia e di interventi efficaci per il contrasto alla diffusione e per la promozione della salute
Impatto del COVID-19 negli stranieri residenti nelle aree urbane in Italia: la scelta degli indicatori, delle fonti informative e la definizione dei livelli di stratificazione del territorio
Impatto dell’epidemia da SARS-CoV-2 nella popolazione immigrata per grado di urbanizzazione in Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio e Sicilia
Impatto del COVID-19 sulle persone immigrate assistite nei servizi territoriali di accoglienza
SARS-CoV-2 molecular surveillance of migrant populations arriving to Italy via the Mediterranean Sea: lessons learnt
Contenimento della diffusione del COVID-19 nella popolazione immigrata: una revisione sistematica dell’efficacia degli interventi
Lo sviluppo di un documento di raccomandazioni in un contesto di emergenza
Determinants of delayed healthcare access and stigma associated with pandemic SARS-CoV-2 infection: findings from a pilot study in the immigrant population in Catania (Sicily Region, Southern Italy)
La formazione del personale dedicato alla presa in carico delle persone immigrate: uno strumento di sanità pubblica per il contenimento degli effetti della pandemia di COVID-19 in questo gruppo di popolazione
Analisi delle disuguaglianze nelle coperture del vaccino anti-COVID-19 tra italiani e immigrati nella popolazione residente a Reggio Emilia
Il contact tracing allargato: l’esperienza del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani
Curare e prendersi cura delle popolazioni migranti affette da patologie infettive: l’esperienza della rete hub&spoke realizzata dall’Ospedale Civico Benfratelli ARNAS di Palermo
La risposta del volontariato torinese durante la pandemia di SARS-CoV-2