
SPAZIO PACE
Verso la costruzione di un coordinamento di operatori sanitari per la pace
Parole chiave: pace
Visite
In questa sezione:
SPAZIO PACE, 29/09/2023
Webinar 3 ottobre: costruiamo il documento degli operatori sanitari per pace e disarmo
Martedi 3 ottobre ore 18.00 sul canale di YouTube di Epidemiologia & Prevenzione sarà possibile seguire in diretta i lavori di costruzione del documento degli operatori sanitari per la pace. Usa questo link https://youtube.com/live/vpVBGjBeWlY o questo QRcode:
Abbiamo invitato 450 Associazioni scientifiche italiane attive in ambito biomedico a collaborare a questa inizi...
Abbiamo invitato 450 Associazioni scientifiche italiane attive in ambito biomedico a collaborare a questa inizi...
SPAZIO PACE, 31/08/2023
Le riviste mediche di tutto il mondo chiedono agli operatori sanitari di impegnarsi per il disarmo nucleare
Riportiamo il testo dell’editoriale pubblicato in contemporanea da numerose riviste mediche lo scorso primo agosto, che richiama gli operatori sanitari all’impegno per ridurre i rischi di guerra nucleare. Vi si legge: «In qualità di redattori di riviste mediche e sanitarie di tutto il mondo, invitiamo i professionisti della salute ad allertare l'opinione pubblica e i nostri leader s...
SPAZIO PACE, 30/08/2023
Qui puoi seguire la costruzione partecipata del documento degli operatori sanitari per la pace
La pace è premessa essenziale per la difesa, il ripristino e la promozione della salute e per la salvaguardia dell'ambiente. L'AIE e la rivista Epidemiologia & Prevenzione, da molti anni attive nella denuncia delle conseguenze negative delle guerre ovunque combattute, sentono l'esigenza di far sentire forte la voce di chi opera professionalmente in difesa della salute per chiedere interventi...
Write your commentInserisci qui il tuo commento...