Epidemiologia&Prevenzione

Pfas

Lettere - 25/09/2025
Lettere - 25/09/2025

Nuovi interessanti risultati sulla relazione tra PFAS e malformazioni congenite

Interesting new findings on the relationship between PFAS and congenital malformations
Fabrizio Bianchi
Nel 2024, avevo segnalato a E&P il progresso, seppure timido, della letteratura scientifica in tema di malformazioni congenite e PFAS e la necessità di ulteriori risultati e di possibili approfondimenti in aree contaminate da PFAS.1 In particolare, avevo richiamato i risultati di un nuovo studio caso-controllo multicentrico sull’esposizione prenatale a PFAS in 185 nati con cardiopatie e 247 nati sani in Cina dal 2016 al 2021:2 uno studio su 13 PFAS e loro miscela che aveva ...
In primo piano - 30/06/2025
In primo piano - 30/06/2025

Pfas. La sentenza della Corte d'Assise di Vicenza riconosce il reato di disastro ambientale doloso e avvelenamento delle acque

Nel  giugno 2021 la sezione EpiChange di E&P si apriva con la notizia dell'avvio di uno dei più grandi processi ambientali della storia d’Italia: il processo PFAS Miteni. Davanti alla Corte d’Assise del Tribunale di Vicenza, comparivano sul banco degli imputati 15 dirigenti e amministratori di Miteni S.p.A. e delle società controllanti, responsabili del grave inquinamento di una parte delle falde acquifere del Veneto. A distanza di quattro anni, il 26 giugno 20...