Epidemiologia&Prevenzione

Materno-infantile; Sorveglianza

Rubriche - 10/01/2023
Rubriche - 10/01/2023

L’onere delle malattie non trasmissibili tra gli adolescenti di 10-24 anni nell’Unione europea

The burden of non-communicable diseases among adolescents aged 10-24 years in the European Union
Benedetta Armocida, Luca Ronfani, Lorenzo Monasta
L’adolescenza è un periodo di grande crescita fisica, sviluppo psicologico e cambiamento delle relazioni sociali, con notevoli ripercussioni sulla salute.1 L’inclusione degli adolescenti nella “Strategia globale per la salute delle donne, dei bambini e degli adolescenti” e il “Countdown to 2030” – programmi dell’Organizzazione mondiale della sanità che hanno come obiettivo il miglioramento della salute di donne e bambini, contribuendo...
Rubriche - 30/03/2022
Rubriche - 30/03/2022

MoM-Net: un network multidisciplinare, interregionale e interistituzionale per il monitoraggio dell’uso dei farmaci in gravidanza

MoM-Net: a multidisciplinary, interregional, and interinstitutional network to monitor drug use during pregnancy
Valeria Belleudi, Filomena Fortinguerra
L’uso dei farmaci in gravidanza è un fenomeno estremamente comune: nei Paesi dotatati di sistemi sociosanitari avanzati è stato stimato che la percentuale di donne che ricevono almeno un farmaco in gravidanza varia da meno del 30% a oltre il 90%.1-3 Ciononostante, le conoscenze relative alla sicurezza, al dosaggio ottimale e agli effetti a lungo termine dell’utilizzo dei farmaci in questa fascia di popolazione sono limitate. Le donne in gravidanza sono spesso escluse da...