Epidemiologia&Prevenzione

Covid-19; mortalità

Ma il virus non è ancora k.o.?

La redazione di MADE
Sono passati ormai tre anni da quando arrivò in Italia la prima coppia di contagiati dalla Cina e il 24 febbraio 2020 è la data da cui si è iniziato a pubblicare i dati della pandemia. È stato più volte affermato che una pandemia non dura più di tre anni, ma i tre anni sono passati e non sembra che il virus sia finalmente sparito! L’OMS pubblica i dati della pandemia e se in Europa il calo dei contagi è fortunatamente importante, così...

Tuttora i positivi al Covid-19 corrono un rischio di morte quadruplicato rispetto ai negativi

Cesare Cislaghi, Carlo Zocchetti
Lo studio che qui presentiamo mostra che nei primi 5 mesi di quest’anno il rischio di morte di chi ha contratto l’infezione è 4 volte quello delle persone non contagiate da COVID. Per valutare quanto l'epidemia abbia aumentato il rischio di morire, si è considerata la popolazione italiana divisa tra contagiati e non contagiati calcolando  per ogni età e genere quanti fossero i decessi degli uni e quanti degli altri. Il rapporto tra i tassi della popolazione ...

Mangiare l'anguria fa aumentare il rischio di decesso?

Cesare Cislaghi, Carlo Zocchetti
Nella settimana da lunedì 11 a domenica 17 luglio 2022 sono stati notificati dal Ministero della Salute / Protezione Civile 819 decessi di soggetti positivi al virus SARS-CoV-2: che significa? Che i contagiati Covid rischiano di morire più dei non contagiati o che comunque sono morti solo i soggetti che "dovevano già morire"? Se ad esempio dicessimo che nella stessa settimana sono morti 819 soggetti che avevano mangiato una buona fetta di anguria, potremmo dire che mangiare ...

Covid-19: ci risiamo, l'RDt schizza a 1,28

La redazione di MADE
Questa volta speravamo proprio che stesse finendo: i casi continuavano a decrescere, gli ospedali si stavano svuotando e anche i decessi erano sempre meno ... il Governo era ogni giorno più ottimista e prometteva di togliere ogni misura di contenimento ... durante gli eventi televisivi si inneggiava alla ritrovata libertà ... a adesso ci stiamo ricascando. Sarà un piccolo avvertimento oppure il virus ci farà pagare di non avergli dato il rispetto che merita? Vediamo i...

Ricoveri e decessi: CON o PER Covid-19?

I negazionisti ed i minimalisti da tempo hanno usato questo argomento, cioè che di Covid-19 i morti sono stati molto pochi e anche i ricoveri. Si è pensato che questo fosse un argomento debole e frutto più dell'ignoranza che del desiderio di contestare le misure anti Covid. Ma in questi giorni anche celebri infettivologi hanno tirato in ballo questa questione dimostrando talvolta di non sapere del tutto bene come si certificano, si codificano, si notificano i dati epidemiolo...
In primo piano - 11/02/2022
In primo piano - 11/02/2022

Covid-19 Mortalità giornaliera nelle città italiane. Rapporto 1 gennaio 2021 - 1 febbraio 2022

Pubblicato sul Repository di E&P il Rapporto settimanale del Sistema di sorveglianza della mortalità giornaliera (SiSMG) che documenta il peso di Covid-19 sulla mortalità delle città italiane che partecipano al monitoraggio. Il Rapporto corrente, aggiornato al 1 febbraio 2022, rispetto alla settimana precedente mostra un valore stabile della mortalità nelle città del Nord e un valore in lieve incremento nelle città del Centro-Sud. Il grafico dell'and...