Epidemiologia&Prevenzione

Biostatistica - Metodi

Lettere - 10/01/2023
Lettere - 10/01/2023

p-value <0,05? No, grazie

p-value <0.05? No, thanks
Dario Consonni
Ho letto con interesse l’articolo di Biggeri et al. pubblicato recentemente su E&P (“P-value e probabilità di direzione dell’effetto”), che propone una diversa interpretazione del p-value (p) in un’ottica bayesiana.1 In sostanza, la proposta è quella di calcolare, partendo da p a una coda, il suo complemento (1 – p), che può essere interpretato come probabilità che l’effetto sia in una certa direzione. Giustamente, gli aut...
Articoli scientifici - 21/04/2022
Articoli scientifici - 21/04/2022

Geocodificare un milione di indirizzi mediante l’utilizzo di API: una procedura semiautomatica a più step

Geocoding one million of addresses using API: a semiautomatic multistep procedure
Francesca Mataloni, Lisa Bauleo, Chiara Badaloni, Federica Nobile, Jacopo Savastano, Fiammetta Noccioli, Chelo Greta Salatino, Maria Balducci, Giovanna Cappai, Alessandro Cesare Rosa, Federica Asta, Danilo Fusco, Paola Michelozzi, Marina Davoli
...
In primo piano - 08/02/2021
In primo piano - 08/02/2021

E&P vi invita a utilizzare il sistema di monitoraggio MADE

Vai al cruscotto L’Associazione Italiana di Epidemiologia e la rivista E&P ritengono importante favorire la lettura e l’analisi dei dati relativi all’andamento dell’epidemia di Covid-19. Per promuovere l’uso dei dati resi pubblici ogni sera dal Ministero della salute e dalla Protezione Civile e per fornire utili schemi di analisi è stato predisposto il sistema MADE (Monitoraggio e Analisi dei Dati dell'Epidemia). MADE contiene tutti i dati dall’in...
Attualità - 11/09/2020
Attualità - 11/09/2020

Perché funziona? Per costruire raccomandazioni migliori gli studi dovrebbero aiutarci a capire perché un intervento funziona e non solo se è migliore del controllo

Why does it work? To build better clinical recommendations, studies should help us to understand why an intervention works and not only if it works better than the control
Paolo Giorgi Rossi, Eugenio Paci, Eugenio Paci
SERIE «La qualità delle prove» 4a uscita «Se un sistema di assiomi Sdell’aritmetica è coerente,cioè non contiene contraddizioni,allora S non è sintatticamentecompleto, ossia in S esisteuna formula A tale che né Ané la sua negazione sono dimostrabili». Primo teorema di incompletezza di Godel Se, per estensione del primo teorema di Godel,1 la dimostrabilità è una proprietà più ristretta della real...
Attualità - 14/08/2019
Attualità - 14/08/2019

Il quesito di ricerca e la validità degli studi

Research question and study validity
Lorenzo Richiardi
Il quesito di ricerca La formulazione del quesito di ricerca è un processo complesso. Una volta definito, tuttavia, il quesito detta le scelte successive: i metodi dello studio, la sua dimensione e la durata, l’approccio sperimentale oppure osservazionale, la scelta della popolazione e così via. Per esempio, se si vuole studiare l’efficacia del trattamento con un nuovo farmaco in pazienti con una data malattia, la prima scelta cadrà probabilmente su uno studio ra...
Attualità - 08/07/2019
Attualità - 08/07/2019

P-value: «Il re è morto, viva il re!»

P-value: «Le roi est mort, vive le roi!»
Annibale Biggeri, Annibale Biggeri
«Le roi est mort, vive le roi!» era la formula usata per annunciare al popolo la morte del re e la nomina del suo successore, al fine di ribadire la continuità ininterrotta della monarchia.Questo prima della rivoluzione francese.Così la continuità della pratica di dividere i risultati di uno studio epidemiologico in statisticamente significativi e non si è tramandata nel tempo. A nulla è valso dichiarare scorretto l’uso del p-value rispetto a ...
Attualità - 08/07/2019
Attualità - 08/07/2019

Smettiamola di fingere: quantificare non è un’operazione neutrale

Drop the act: quantification is never neutral
Andrea Saltelli, Andrea Saltelli
Ogni quantificazione che prescinda o che non specifichi in che contesto e a che fine viene prodotta, fatalmente oscura, piuttosto che illuminare.Nell’esercizio di qualsiasi attività di quantificazione, la metodologia non è mai neutrale, dato che non è mai interamente possibile separare l’esercizio di quantificazione dai desideri e dalle aspettative di chi quantifica. Paradossalmente però la forza argomentativa, o retorica, di una quantificazione risiede es...
Articoli scientifici - 11/12/2018
Articoli scientifici - 11/12/2018

Validazione di algoritmi per l’identificazione di persone con patologia cronica attraverso i dati dei sistemi informativi

Validation of algorithms for the identification of subjects with chronic disease using health information systems
Riccardo Di Domenicantonio, Giovanna Cappai, Silvia Cascini, Silvia Narduzzi, Daniela Porta, Lisa Bauleo, Adele Lallo, Matteo Renzi, Giulia Cesaroni, Nerina Agabiti, Francesco Forastiere, Riccardo Pistelli, Marina Davoli
...
Rubriche - 11/04/2018
Rubriche - 11/04/2018

L’utilizzo dei dati correnti in sanità pubblica: dall’ottica gestionale a quella della valutazione economica

Using current data in public health: from a management perspective to an economic evaluation one
Silvia Francisci, Anna Gigli
I dati amministrativi, per la ricchezza delle informazioni che includono, per il fatto di essere rappresentativi della popolazione e per la continuità del loro flusso nel tempo, sono divenuti sempre più un riferimento per la ricerca in campo sanitario e per gli studi epidemiologici in modo particolare. Le numerose esperienze di utilizzo in vari contesti e con riferimento a diverse patologie hanno permesso di metterne in luce le criticità e di elaborare strategie e metodologi...