Sono passati ormai 50 anni da quel 1968 che simboleggia una svolta sociale di portata mondiale, grazie alle contestazioni di studenti e lavoratori che, dal basso, hanno portato a una modernizzazione nella visione di molti aspetti sociopolitici.
Sono passati ormai 50 anni da quel 1968 che simboleggia una svolta sociale di portata mondiale, grazie alle contestazioni di studenti e lavoratori che, dal basso, hanno portato a una modernizzazione nella visione di molti aspetti sociopolitici. Questa “lotta di classe” ha avuto importanti risvolti sul mondo del lavoro e ha, innanzitutto, messo sotto agli occhi di tutti le reali situazioni in cui gli operai si trovavano quotidianamente. Si pone attenzione alle malattie descritte dai lavoratori cercando di scoprire nessi ambientali e chiedendo la sostituzione di materiali nocivi con altri che non lo sono (o lo sono meno), si cerca di coinvolgere i vertici delle aziende e farli dialogare con i propri dipendenti, si chiedono orari di lavoro meno duri, si istituiscono misure antinfortunisitche e visite periodiche. Misure preventive che al giorno d’oggi appaiono ovvie, ma che sono frutto di lotte e propaganda dei lavoratori stessi, che rivendicavano diritti fino ad allora negati. Soffermandosi sul panorma italiano, Franco Carnevale propone alcune letture. Fra queste, Diario di un’operaia di fabbrica è una testimonianza di prima mano di un’operaia cattolica, uscita anonima, di quanto avveniva nelle fabbriche, nello specifico, in un’industria metalmeccanica. Nel minuzioso racconto, svela le negatività (modalità di lavoro o materiali nocivi) di ciascuno dei reparti, ci presenta alcuni colleghi e colleghe, raccontandone le storie e notando come le loro vite private siano cambiate (in peggio, ovviamente) a causa delle malattie professionali. Si passa, poi, a tre documenti più tecnici, tutti pubblicati nel 1969. Il primo è frutto di un gruppo di studio studenti-assistenti dell’Istituto di medicina del lavoro dell’Università di Padova. Scorrendo le 25 pagine, si incontrano informazioni di prima mano sulla vita in fabbrica e ci si focalizza su due argomenti, le patologie e la psicologia del lavoro. Si parla anche del medico di fabbrica e si denuncia la convenzione Montedison-Università di Padova. Il secondo, La salute nelle fabbriche, a cura di Giovanni Berlinguer, considera come autori gli operai e le operaie delle 225 aziende prese in esame che hanno parlato della propria condizione umana nel corso dell’inchiesta che il PCI ha condotto negli ultimi mesi del 1967. Nei 9 capitoli che compongono il volume, si spazia dall’analisi dell’ambiente di fabbrica alle sostanze utilizzate, dai ritmi di lavoro agli infortuni, fino ad arrivare agli aspetti politici di tutela dei lavoratori. La Dispensa FIOM sull’ambiente di lavoro è legata specificamente al territorio torinese, ma è diventata strumento ufficiale di formazione degli operatori sindacali e dei lavoratori, di confronto con la comunità scientifica, di rivendicazione in numerosi luoghi di lavoro. Anche qui, oltre ad analizzare i fattori nocivi, si dedica parte della trattazione a indicare soluzioni per migliorare l’ambiente di lavoro. Semplici figure affiancano la trattazione. Da ultimo, si propone una breve cronologia delle tappe più importanti avvenute tra il 1967 e il 1969, per non dimenticare.
Manifesto concepito e diffuso dall’Unione Goliardica Italiana (il “partito” di sinistra degli studenti universitari) in occasione della manifestazione nazione di Firenze del 23 aprile 1967 per “la libertà del Vietnam”
Copertina del disco a 45 giri “Davanti ai cancelli” uscito nel 1968 dell’etichetta “I dischi del sole” in collaborazione con FIOM di Milano
Prima pagina di copertina di un documento di denuncia dei lavoratori di una “fabbrica del cancro”, edito a cura dell’INAS-CISL, Torino 1974
Prima pagina di copertina di una dispensa sull’organizzazione del lavoro per le “150 ore”, a cura del “Centro Ricerche sui Modi di Produrre”, Milano 1971
Prototipo di manuale per la ricerca ed il controllo dei rischi e dei danni da lavoro, pubblicato su “Rassegna di Medicina dei Lavoratori”, n. 1-2, 1975
Prima pagina di copertina di un’opera divulgativa sulla salute nei luoghi di lavoro, Stellman e Daum, Milano 1975
Prima pagina di un articolo “critico” sulla “linea sindacale” sull’ambiente e la nocività con la prima pagina di copertina della rivista sulla quale è comparso, Bagnara e Carnevale 1973
Prima pagina di un articolo sul “Gruppo operaio omogeneo” e l’epidemiologia, Bertazzi 1976
Una vignetta con Gasparazzo che guida una manifestazione contro la nocività, circa 1972
Copertina del disco a 33 giri del pianista Giorgio Gaslini (1929-2014), etichetta C.I.C.A. del 1977
Immagine che riunisce tre tenaci “militanti” della lotta contro la nocività
Immagine che riunisce tre “padri nobili” della prevenzione e della sanità pubblica
Immagine di una manifestazione operaia del 1969 a Torino, compare in AA. VV. 1968, Supplementi a Il manifesto, 1988
Composizione con le principali riviste che hanno animato il dibattito sulla prevenzione
Prima pagina di copertina degli atti di un convegno internazionale sulla “partecipazione diretta dei lavoratori” nel campo della salute nei luoghi di lavoro, Bagnara e coll., a cura di, Berlino 1985
Frontespizio di un’opera più recente sul “modello operaio” per la lotta contro la nocività, Cárcoba Alonso, a cura di, Madrid 2007
Prima pagina di copertina dell’opera di Lucas, Milano – Firenze 2018
Pagina de “L’Espresso” del 18 giugno 1968
Pagina de “L’Espresso” del 11 febbraio 1968
Immagine della guerra in Vietnam, compare in AA. VV. 1968, Supplementi a “Il manifesto”, 1988
Immagine della guerra in Vietnam, compare in AA. VV. 1968, Supplementi a “Il manifesto”, 1988
Immagine della guerra in Vietnam, compare in AA. VV. 1968, Supplementi a “Il manifesto”, 1988
Assemblea operaia alla FIAT Mirafiori del 1969, compare in AA. VV. 1968, Supplementi a “Il manifesto”, 1988
Prima pagina di copertina di un “Documento” del 1968 del “Comitato Unitario di Base” della Pirelli
Prima pagina di copertina di “Operai e padrone alla FIAT”, “Resoconto di un dibattito”, EDB, Verona 1969
Manifesto prodotto in occasione della occupazione da parte degli studenti dell’Università di Torino di Palazzo Campana, novembre 1967
Prima pagina di copertina dei “Documenti”, a cura della FIM, elaborati dal Consiglio di fabbrica della “Breda Meccanica Bresciana” in occasione della occupazione della fabbrica del febbraio 1972, Tipolito Vannini, Brescia 1972
Prima pagina di copertina di “Linus”, n. 37, aprile 1968
“Festa Cinese”, opera di Mario Schifano (1934-1998) del 1968, compare in Coen, Roma 2017
“Ritratto di Mao con Bandiera Rossa”, opera di Franco Angeli (1935-1988) del 1968, compare in Coen, Roma 2017
“Basta con i padroni con questa brutta razza”, opera di Pablo Echaurren del 1973, compare in Coen, Roma 2017
Tavola presente nell’opuscolo “Il Circolo aziendale”, ARCI 1969
“Gasparazzo” è il protagonista di un fumetto ideato da Roberto Zamarin (1940-1972) pubblicato nel 1972 su “Lotta Continua”
Cartelloni ed immagini del film “Delitto d’amore” diretto nel 1974 da Luigi Comencini (1916-2007)
Prima pagina di copertina del volume sulla “Comunità dell’Isolotto” (Firenze), Laterza, Bari 1969
Prima pagina di copertina di una raccolta di “Documenti” del 1968 del “Comitato Unitario di Base” della Pirelli
Assemblea nell’aula magna della facoltà di Lettere all’Università La Sapienza a Roma, febbraio 1968, compare in Alessandri, Firenze 2018
“Potere Operaio” composizione grafica del1971 di Nanni Balestrini
“Presidio alla porta 5” di Mirafiori, immagine del 1973, compare in AA. VV. 1968, Supplementi a “Il manifesto”, 1988
Pagina de “L’Unità” del 31 gennaio 1968 sugli scontri di piazza San Marco a Firenze
Immagine di un interno di fabbrica di automobili, compare in AA. VV. 1968, Supplementi a “Il manifesto”, 1988
Immagine di operai della FIAT, compare in AA. VV. 1968, Supplementi a “Il manifesto”, 1988
Prima pagina di copertina del catalogo della mostra allestita nel novembre 2018 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Alessandri, Firenze 2018
Bacheca della mostra allestita nel novembre 2018 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Bacheca della mostra allestita nel novembre 2018 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Bacheca della mostra allestita nel novembre 2018 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Schede della letteratura del 1968, compare in Alessandri, Firenze 2018
Studenti e polizia alla facoltà di Architettura a Valle Giulia, Roma, marzo 1968, compare in Alessandri, Firenze 2018
Schede della letteratura del 1968, compare in Alessandri, Firenze 2018
Copertina di un numero sul 1968 di AA. VV. 1968, Supplementi a “Il manifesto”, 1988
Logo della mostra di opere d’arte allestita presso la Galleria Nazionale di Roma nell’ottobre 2017
Prima pagina di copertina di un supplemento su “Il 68 delle donne” del 2018 de “Il manifesto”
Numero speciale di “Internazionale” sul 1968 di aprile 2018
Prima pagina di copertina del primo dei due numeri sul “sessantotto” di “Micromega”, 2018
Prima pagina di copertina del secondo dei due numeri sul “sessantotto” di “Micromega”, 2018
Prima pagina di copertina dell’opera sul 1968 curata da Batà e Morelli, Milano 2017
Prima pagina di copertina dell’opera sul “lungo ‘68” curata da Bussoni e Martino, Verona 2018
Prima pagina di copertina dell’opera su “Gli avvenimenti e le canzoni che raccontano un’epoca” di Secondiano Sacchi e collaboratori, Roma 2018
Protesta contro la repressione sessuale, Casa dello studente, Roma maggio 1968, compare in Alessandri, Firenze 2018
Prima pagina di copertina degli “Annali Feltrinelli” sul 1968 curato da della Porta, Milano 2018
Copertina del disco a 33 giri del 1971 di Fabrizio De Andrè (1940-1999) nel quale compare anche “Canzone del Maggio”
Prima pagina di copertina dell’opera di anonimo (ma Palma Plini), Milano 1968
Immagine dello Stabilimento Borletti di Via Costanza a Milano
Prima pagina di copertina dell’opera di Simone Weil (1909-1943), Milano 1952
Una pagina interna del “Diario di fabbrica” presente in Weil, Milano 1952
Prima pagina di copertina dell’opera di Palma Plini, Bologna 1974
Immagine di Palma Plini (1917-2007)
Il “Liviano” (facoltà di lettere) dell’Università di Padova occupato, gennaio 1968
Prima pagina di copertina del “Documento” curato dal “Gruppo di studio studenti-assistenti dell’Istituto di Medicina del Lavoro” dell’Università di Padova, Padova 1969
Occupazione della tipografia Apollon, Roma giugno 1968, compare in Alessandri, Firenze 2018
Prima pagina di copertina della pubblicazione che rende conto dell’indagine svolta da docenti e studenti dell’Istituto di Medicina del Lavoro dell’Università di Padova con i lavoratori della Zoppas di Conegliano, Padova 1970
Immagine di lavoratori del “Petrolchimico” di porto Marghera che lasciano la fabbrica in conseguenza di una delle tante “fughe di gas”, circa 1972
Elenco dei “crimini del padrone” perpetrati sui lavoratori a Porto Marghera in un “volantino” di un gruppo della “sinistra extraparlamentare, circa 1973
Prima pagina di copertina di un “Notiziario” promosso dalla CGIL del Veneto, Febbraio 1972
Prima pagina di copertina dell’opera di Fabbri, Milano 2003
Prima pagina di copertina dell’indagine nazionale del PCI, Berlinguer, Bari 1969
La prima inchiesta “partecipata” sulla nocività svolta a Torino, pubblicata da Ivar Oddone (1923-2011) sul n. 5 de “L’Assistenza Sociale” del 1961
Illustrazione della “linea sindacale” per la ricerca sulla condizione operaia in fabbrica pubblicata su “Rassegna di Medicina dei Lavoratori”, supplemento del n. 4 de “L’Assistenza Sociale” del 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n.1, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 2, FIOM, Torino 1969
Copertina di un CD musicale con brani del sassofonista Mario Schiano (1933-2008) composti nel 1969 come colonna sonora del documentario “Apollon: una fabbrica occupata” di Ugo Gregoretti
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 3, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 4, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 5, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 6, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 7, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 8, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n.10, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 31, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 32, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 35, FIOM, Torino 1969
Immagine di una scritta murale vista a Sesto San Giovanni nel 1968, compare in AA. VV. 1968, Supplementi a “Il manifesto”, 1988
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 37, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 39, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 44, FIOM, Torino 1969
“Dispensa sindacale” sull’ambiente di lavoro, figura n. 52, FIOM, Torino 1969
Una figura della “Dispensa sindacale” nella traduzione portoghese (in Brasile)
Una figura della “Dispensa sindacale” nella traduzione tedesca
Una figura della “Dispensa sindacale” nella traduzione giapponese
Una figura della “Dispensa sindacale” nella traduzione inglese
Questionario preparato per una indagine nazionale sulla silicosi pubblicato su “Rassegna di Medicina dei Lavoratori”, n. 3, 1969
“Documento” sulle condizioni di salute pubblicato “in proprio” dagli operai dell’assemblea autonoma “in collaborazione con i compagni tecnici del soccorso rosso, Milano 1972
Copertina del disco a 33 giri “Non consumiamo Marx” del 1969 di Luigi Nono (1924-1990)
“Documento” dei lavoratori della Breda Fucine sulla salute pubblicato sul Quaderno 1 de “Il Lavorator Metallurgico”, Milano 1971
Pubblicazione del Centro di Medicina Preventiva del Lavoro del Comune di Castellanza, Quaderno n. 2, Castellanza 1975
Prima pagina di copertina degli atti del Convegno di Medicina Democratica, Castellanza 1976
Immagine della manifestazione in Piazza del Duomo a Milano in occasione dello sciopero generale dei chimici 19 novembre 1973
Prima pagina di copertina di una indagine in una “fabbrica del cancro”, stampato “in proprio”, Bergamo 1972
Una pagina della sintesi della indagine svolta dai lavoratori alla FIAT di Modena, pubblicata anche su “Rassegna di Medicina dei Lavoratori”, n. 5, 1973
Prima pagina di copertina di un rendiconto sul tema della salute in fabbrica di una visita in Unione Sovietica di una delegazione della CGIL, AA. VV., Roma 1970
Prima pagina di copertina di un numero dedicato all’Ambiente di lavoro ed alla riforma sanitaria della rivista “Quaderni di Rassegna Sindacale”, n. 29, 1971
Prime pagine di copertina dei due volumi degli atti di un convegno promosso a Firenze dal PdUP nel 1973, AA. VV., Roma 1974
Prima pagina del documento conclusivo ed una immagine della “Conferenza Nazionale sulla Tutela della Salute nell’Ambiente di Lavoro” convocata a Rimini da CGIL-CISL-UIL nei giorni 27-30 marzo 1972