Questo volume presenta i risultati di un progetto finalizzato all’individuazione di strategie e interventi di mitigazione dell’isola di calore urbano e dell’inquinamento atmosferico, con l’obiettivo di generare benefici per la salute pubblica in sei aree urbane (Torino, Genova, Bologna, Roma, Bari e Palermo).

INDICE

Introduzione

p. 5
Editoriali
Il progetto Climactions: buone pratiche di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici in 6 città italiane
Climactions project: good practices of climate change adaptation and mitigation in 6 Italian cities
Paola Michelozzi

Articoli scientifici

p. 8
Articoli scientifici
Progetto Climactions: document review delle politiche e misure di adattamento e mitigazione nel contesto urbano
Climactions project: document review of policies and measures of climate change adaptation and mitigation in urban areas
Manuela De Sario, Francesca de’Donato, Paola Michelozzi
p. 30
Articoli scientifici
Smart working e mobilità attiva per la riduzione delle emissioni di CO2 attribuibili al percorso casa-lavoro: i risultati del progetto Climactions
Smart working and active mobility for reducing CO2 emissions from the home-to-work commute: the results of the Climactions project
Lisa Bauleo, Francesca de’Donato, Manuela De Sario, Paola Michelozzi, Carla Ancona
p. 41
Interventi
Progetto Climactions: la formazione a distanza in ambito sanitario per promuovere la consapevolezza sui rischi e sulle strategie di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici
Climactions project: online healthcare training course to promote the awareness on risks and strategies of adaptation and mitigation for climate change impacts
Camilla Puccinelli, Stefania Marcheggiani, Simona Gaudi, Laura Mancini
p. 44
Articoli scientifici
Progetto Climactions. Vulnerabilità ambientale, socioeconomica e territoriale in 5 città italiane
Climactions project. Environmental, socioeconomic, and territorial vulnerability in 5 Italian cities
Chiara Badaloni, Nicola Caranci, Francesca de’Donato, Manuela De Sario, Nicolás Zengarini, Achille Cernigliaro, Andrea Ranzi, Anna Maria Nannavecchia, Emanuele Campese, Lucia Bisceglia, Valentina Adorno, Paola Michelozzi
p. 56
Articoli scientifici
Impatto del caldo sulla salute: scenari di intervento per la riduzione del caldo in ambito urbano e co-benefici di salute in 6 città italiane partecipanti al progetto Climactions
Impact of heat on health: intervention scenarios to reduce heat in urban areas and health co-benefits in 6 Italian cities involved in the Climactions project
Francesca de’Donato, Manuela De Sario, Paola Michelozzi
p. 62
Articoli scientifici
Da modello a sito pilota per il miglioramento del comfort termico: il caso studio della città di Genova nell'ambito del progetto Climactions
From modelling to pilot site to improve the thermal comfort: the case study of Genoa (Northern Italy) within the Climactions project
Katia Perini, Chiara Calise, Paola Castellari, Elena Nicosia, Daniele Colobraro, Stefania Manca, Pierpaolo Grignani, Enrica Roccotiello
p. 70
Articoli scientifici
Verde e salute nelle scuole: il caso studio di Palermo nell'ambito del progetto Climactions
Greenness and health at school: the case study in Palermo (Southern Italy) within the Climactions project
Velia Malizia, Salvatore Fasola, Giovanna Cilluffo, Laura Montalbano, Anna Bonomolo, Mauro Biondo, Stefania La Grutta
p. 77
Articoli scientifici
Interventi di mitigazione dell’isola di calore a Roma come opportunità di rigenerazione: il caso di Piazza Mancini nell'ambito del progetto Climactions
Climactions project. Urban Heat Island mitigation in Rome as an opportunity for regeneration: the case study of Piazza Mancini
Maria Pone, Francesca Romana Cattaneo, Alessandro Gabbianelli
p. 86
Articoli scientifici
Vulnerabilità sociale negli effetti del cambiamento climatico in una grande città del Nord Italia: il caso studio di Torino nell’ambito del progetto Climactions
Social vulnerability in climate change effect of a large city in Northern Italy: case study of Turin (Piedmont Region) within the Climactions project
Giulia Melis, Marta Ellena, Nicolás Zengarini, Eduardo Di Gangi, Guglielmo Ricciardi, Giuseppe Costa

 

       Visite