Epidemiologia&Prevenzione

Risultati della ricerca per autore

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

  1. Working Group


35 risultati per Working Group


Effect of national and local lockdowns on the control of Covid-19 pandemic: a rapid review

Effetto dei lockdown nazionali e locali sul controllo della pandemia da Covid-19: una rapid review
Silvia Caristia, Margherita Ferranti, Edira Skrami, Elena Raffetti, Daniela Pierannunzio, Raffeele Palladino, Flavia Carle, Rodolfo Saracci, Chiara Badaloni, Francesco Barone-Adesi, Valeria Belleudi, Carla Ancona, AIE working group on the evaluation of the effectiveness of lockdowns

The epidemiological surveillance of malignant mesothelioma in Italy (1993-2015): methods, findings, and research perspectives

La sorveglianza epidemiologica dei casi di mesotelioma maligno in Italia (1993-2015): metodi, risultati e prospettive di ricerca
Alessandro Marinaccio, Marisa Corfiati, Alessandra Binazzi, Davide Di Marzio, Michela Bonafede, Marina Verardo, Enrica Migliore, Valerio Gennaro, Carolina Mensi, Gert Schallenberg, Guido Mazzoleni, Ugo Fedeli, Corrado Negro, Antonio Romanelli, Elisabetta Chellini, Iolanda Grappasonni, Cristiana Pascucci, Gabriella Madeo, Elisa Romeo, Luana Trafficante, Francesco Carrozza, Italo Francesco Angelillo, Domenica Cavone, Gabriella Cauzillo, Federico Tallarigo, Rosario Tumino, Massimo Melis, ReNaM-AIRTUM working group

Un programma di formazione blended rivolto a professionisti della salute mirato al rafforzamento delle reti territoriali per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere

A blended training programme for healthcare professionals aimed at strengthening territorial networks for the prevention and contrast of gender-based violence
Anna Colucci, Anna Maria Luzi, Emanuele Fanales Belasio, Donatella Barbina, Alfonso Mazzaccara, Sara Farchi, Serena Battilomo, working group
Interventi - 11/04/2018

Un network di progetti LIFE per promuovere il trasferimento e lo scambio di conoscenze su ambiente e salute

A network of LIFE projects to promote the transfer and exchange of knowledge on environment and health
Liliana Cori, Annalaura Carducci, Gabriele Donzelli, Cinzia La Rocca, Fabrizio Bianchi, KTE LIFE EnvHealth Network working group
L’inquinamento ambientale e le disuguaglianze sociali ed economiche sono i principali determinanti non individuali di salute per la popolazione dell’Unione europea. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) stima che il 23% dei decessi globali e il 26% delle morti nei bambini sotto i cinque anni siano causati da fattori ambientali modificabili o prevenibili riducendo l’inquinamento tramite nuove tecnologie, campagne informative e servizi per i cittadini.1Per mig…
Rubriche - 11/10/2016

AIRTUM: Linfoma di Hodgkin nei bambini e adolescenti italiani

Hodgkin lymphoma in Italian children and adolescents
Luigino Dal Maso, Benedetto Terracini, Maria Luisa Mosso, Carlotta Buzzoni, AIRTUM working group
[…] I HODGKIN: tassi di incidenza specifici per età (x1.000.000). Maschi e femmine (1998-2007). Italia, Stati uniti e FranciaFonte: Cancer Incidence in Five Continents3   Bibliografia AIRTUM working group; CCM; AIEOP working group. Italian cancer figures, report 2012: Cancer in children and adolescents. Epidemiol Prev 2013;37(1) Suppl 1:1- 225. Linet MS, Brown LM, Mbulaiteye SM et al. Int […]
Rubriche - 28/02/2016

Italia 2015: 3 milioni di italiani vivono dopo una diagnosi di tumore, incidenza e mortalità sono in calo

Italy 2015: 3 million italians are living after a cancer diagnosis, both incidence and mortality are decreasing
Luigino Dal Maso, Carlotta Buzzoni, Stefano Guzzinati, Emanuele Crocetti, AIRTUM working group
[…] %/anno). Per approfondimenti AIOM, AIRTUM. I numeri del cancro in Italia 2015.Brescia, Intermedia Editore, 2015. Disponibile all’indirizzo: http://www.registri-tumori.it/cms/it/node/399 AIRTUM working group. I tumori in Italia – Rapporto 2014. Prevalenza e guarigione da tumore in Italia. Epidemiol Prev 2014;38(6) Suppl 1. Disponibile all’indirizzo: http://www.registri-tumori.it/ […]
Rubriche - 14/08/2015

AIRTUM: La sopravvivenza per tumore in Italia nel periodo 2000-2007 è migliore rispetto alla media europea

Cancer survival in Italy in 2000-2007 is better than in Europe
Carlotta Buzzoni, Emanuele Crocetti, Roberta De Angelis, Luigino Dal Maso, AIRTUM working group
[…] i distanza da una diagnosi di tumore (sopravvivenza relativa a 5 anni) non coincide necessariamente con la percentuale dei guariti. Approfondimenti De Angelis R, Sant M, Coleman MP et al; EUROCARE-5 working group.Cancer survival in Europe 1999-2007 by country and age: results of EUROCARE-5 a populationbased study. Lancet Oncol 2014;15(1):23-34. Per una versione estesa dei confronti di sopravviven […]
Rubriche - 03/06/2015

AIRTUM e SIE insieme per una definizione condivisa dei tumori emolinfopoietici

AIRTUM and SIE for a shared definition of haemolymphopoietic cancers
Antonina Torrisi, Marine Castaing, Adriano Giacomin, Stefano Luminari, Lucia Mangone, AIRTUM working group
[…] 8(6) Suppl 1 (http://www.registri-tumori.it/cms/Rapp2014Indice) Fritz A, Jack A, Parkin DM et al (eds). International Classification of Diseases for Oncology. 3rd Edition. Geneva, WHO, 2000 HAEMACARE working group. Manual for coding and reporting haematological malignancies. Tumori 2010;96(4):i-A32. (http://www.tumorionline.it/pdf/HAEMACARE.pdf) Swerdlow SH, Campo E, Harris NL et al. WHO Classific […]
Rubriche - 14/04/2015

Il rischio di tumore in chi ha già avuto una diagnosi è un po’ più elevato che nella popolazione generale

The risk of cancer is slightly higher among italian cancer patients than in the general population
Carlotta Buzzoni, Emanuele Crocetti, Luigino Dal Maso, AIRTUM working group
Nella Monografia pubblicata nel 2013, AIRTUM ha analizzato l’insorgenza di secondi tumori nel periodo 1976-2010, con un follow-up medio di circa 14 anni, mostrando che i pazienti oncologici presentano un rischio di circa il 10%in più di ammalarsi di un nuovo tumore rispetto alla popolazione generale. In termini tecnici, per tutti i tumori il rischio di tumore (SIR) è 1,08 (IC95%1,08-1,09) tra gli uomini e 1,12 (IC95% 1,11-1,13) tra le donne. È stato anche misurato l&rs…
Rubriche - 04/08/2014

Nel 2014 la registrazione dei tumori in Italia è estesa a oltre la metà del Paese

In 2014 cancer registration covers more than half of the Italian population
Emanuele Crocetti, Anselmo Madeddu, Lucia Mangone, AIRTUM working group
La rete dei Registri tumori italiani interessa oltre 30 milioni di residenti, pari al 51% della popolazione italiana. Questa percentuale è relativa ai Registri di popolazione generali (in colore nella mappa) che includono tutti i pazienti con tumore e che hanno superato la procedura di accreditamento e quindi fanno parte della Banca dati AIRTUM. A questi si aggiungono i registri specializzati (per fasce di età o sede tumorale), i registri in corso di accreditamento e quelli, ancor …
Rubriche - 17/06/2014

Dopo L’aumento registrato negli anni Novanta, in Italia l’incidenza dei tumori infantili (0-14 anni) è in diminuzione

After the increasing trend in the Nineties, in Italy incidence of tumours in children (0-14 years) is decreasing
Carlotta Buzzoni, Stefano Ferretti, Luigino Dal Maso, AIRTUM working group
I risultati della recente monografia AIRTUM (Epidemiol Prev 2013;37(1) Suppl 1) sui tumori dei bambini fino a 14 anni di età hanno mostrato che, dopo il significativo aumento di incidenza di patologie neoplastiche (+3% l’anno) registrato dalla fine degli anni Ottanta alla fine degli anni Novanta, i tassi di incidenza hanno iniziato a diminuire di circa l’1% l’anno nell’ultima decade di osservazione. L’aumento registrato nel passato è stato determinato…
Rubriche - 18/03/2014

Negli utimi 15 anni la sopravvivenza per tumore nei bambini italiani di età 0-14 anni è aumentata del 12%

In the last 15 years, survival in Italian children (0-14 years) is increased by 12%
Mario Fusco, Annalisa Trama, Carlotta Buzzoni, AIRTUM working group
Negli ultimi 15 anni la sopravvivenza a 5 anni da una diagnosi di tumore maligno nella fascia di età 0-14 anni è passata dal 70% del periodo 1988-1992 all’82% del 2003-2008 (+12 punti percentuali). Le leucemie sono il gruppo di tumori per cui si registra il maggior incremento di sopravvivenza negli ultimi 15 anni: dal 68% del periodo 1988-1992 all’83% del 2003-2008.Il confronto per macroaree nazionali non evidenzia differenze significative, mentre lo sono le differenze…
Rubriche - 18/12/2013

Ogni anno sono previste circa 1.400 nuove diagnosi di tumori maligni nei bambini italiani di età 0-14 anni (7.000 nel quinquennio)

About 1,400 new cancer diagnosis in Italian children (0-14 years) are attended every year (7,000 in 5 years)
Emanuele Crocetti, Roberto Rondelli, Luigino Dal Maso, AIRTUM working group
La mappa, basata sui dati AIRTUM, fornisce una stima del numero di tumori maligni attesi in Italia per i bambini in età 0-14 anni per il quinquennio 2011-2015. Queste stime hanno l’obiettivo di fornire l’ordine di grandezza del fenomeno di incidenza di tumori tra i bambini nelle diverse regioni italiane al fine di contribuire a quantificare e qualificare i bisogni della popolazione. Per tale motivo si è deciso di mostrare un fenomeno raro riferito a un periodo temporal…
Rubriche - 31/10/2013

L’incidenza dei tumori nei bambini fino a 14 anni mostra poche differenze geografiche

Cancer incidence in 0-14-year children shows little geographical diffrences
Paola Pisani, Carlotta Buzzoni, Luigino Dal Maso, AIRTUM working group
Il grafico, basato sui dati AIRTUM relativi agli anni 2003-2008,mostra i tassi di incidenza standardizzati per età di tumori maligni nei bambini fino a 14 anni nelle diverse macroaree italiane con gli intervalli di confidenza al 95% (IC95%). Sono pari a 165 nuovi casi per milione di bambini l’anno (IC95%155-176) nel Nord-Ovest (180 nei bambini e 149 nelle bambine); 165 (IC95%154-177) nel Nord- Est (183 nei bambini e 147 nelle bambine); 180 (IC95%164-198) nel Centro (185 nei bambini …
Rubriche - 04/06/2013

L'incidenza del tumore del polmone nelle giovani donne (20-49 anni) ha raggiunto quella dei maschi

Lung cancer incidence in young women (20-49 years) reached incidence in young men
Luigino Dal Maso, AIRTUM working group
[…] i abituali, specialmente tra i giovani e le adolescenti. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://www.registri-tumori.it, dove è anche definita la composizione dell’AIRTUM working group. 1. Fonte ITACAN (http://itacan.ispo.toscana.it/italian/itacan.htm): sono stati utilizzati i tassi standardizzati (popolazione italiana) per la classe di età 20-49 anni ottenuti d […]
Rubriche - 03/04/2013

Sono 800.000 gli italiani di 75 anni o più che vivono dopo una diagnosi di tumore (15% della popolazione di pari età)

In Italy, 800,000 people aged 75 years and older live with cancer (15% of the population of the same age)
Roberta De Angelis, Stefano Guzzinati, Luigino Dal Maso, AIRTUM working group
Sono 800.000 gli italiani di 75 anni o più,maschi e femmine, che vivono dopo una diagnosi di tumore. Il dato corrisponde al 15% della popolazione appartenente alla stessa fascia di età. Il grafico riporta le 15 sedi più frequenti al 1 gennaio 2006 (tra parentesi la proporzione per ogni 100.000 abitanti). Metodi e dettagli del lavoro sono descritti nel Rapporto AIRTUM 2010, disponibile sul sito dell’Associazione italiana dei registri tumori alla pagina http://www.regis…
Rubriche - 11/12/2012

Aumenta la sopravvivenza per tutti i tumori, soprattutto nei maschi, ma è solo questione di PSA

Survival for all cancers is increasing, especially in men, but only thanks to PSA
Enzo Coviello, Ivan Rashid, Carlotta Buzzoni, Mario Fusco, AIRTUM working group
La sopravvivenza per tutti i tumori è un indicatore della performance complessiva di un sistema sanitario. Inoltre, essendo un determinante della prevalenza, essa è associata al carico globale della patologia neoplastica in una popolazione. In 18 anni (dal 1990 al 2007) in Italia la sopravvivenza delle donne a 5 anni di distanza dalla diagnosi di un tumore (per tutti i tumori esclusi i non melanomatosi della cute) è cresciuta dal 54,2% al 62,7%, mentre negli uomini è…
Rubriche - 23/07/2012

Gli italiani adulti (45-59 anni) che vivono dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore sono quasi mezzo milione (3,7% della popolazione di pari età)

About 500,000 Italian adults (aged 45-59) live with cancer
Stefano Guzzinati, Roberta De Angelis, Luigino Dal Maso, AIRTUM working group
Sono quasi mezzo milione gli italiani di età compresa tra i 45 e i 59 anni, maschi e femmine, che vivono dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore, il dato corrisponde al 3,7% della popolazione appartenente alla stessa fascia di età. Il grafico riporta le 15 patologie più frequenti al 1 gennaio 2006 (tra parentesi la proporzione per 100.000). Metodi e dettagli del lavoro sono descritti nel Rapporto AIRTUM 2010, disponibile sul sito dell’Associazione italiana dei regis…
Rubriche - 05/06/2012

L’incidenza del tumore dello stomaco diminuisce più in fretta al Centro-Nord

Marine Castaing, Francesca Bella, Carlotta Buzzoni, AIRTUM working group
Il tumore dello stomaco è la neoplasia che ha recentemente mostrato la più forte riduzione in media per entrambi i sessi (-29,7% tra i periodi 1993-1995 e 2003-2005). Tale tumore presenta un gradiente d’incidenza Centro-Nord-Sud caratteristico, con una maggiore incidenza al Centro rispetto al Nord sia nelle donne sia negli uomini. Il grafico mostra che la riduzione al Centro e al Nord è più marcata rispetto al Sud. In Italia la riduzione d’incidenza del tu…

Gli effetti dell’invecchiamento della popolazione sul numero di diagnosi tumorali. I dati dei registri tumori italiani

Population ageing effect on number of cancer cases: Italian cancer registries data
Carlotta Buzzoni, AIRTUM working group
[…] una pluralità di patologie caratterizzate da trend diversi, e rispecchia l’andamento ben noto delle sedi tumorali più frequenti. Conflitti di interesse dichiarati: nessuno AIRTUM working group 2009 C. Buzzoni (Banca dati AIRTUM), M. Ponz de Leon (Registro dei tumori colorettali di Modena), P. Pisani (Registro dei tumori infantili del Piemonte), V. Gennaro (Registro mesoteliomi […]
Rubriche - 15/09/2011

Buone notizie per i bambini italiani. Dopo il 2000 si arresta anche la crescita dei tumori maligni del sistema nervoso centrale

Good news for Italian children. Since 2000 malignant CNS cancer has stopped increasing
Paola Pisani, Maria Luisa Mosso, Carlotta Buzzoni, Paolo Crosignani, Maria Michiara, Rosario Tumino, AIRTUM working group
Nell’ultimo aggiornamento della banca dati AIRTUM la crescita dei tumori infantili, persistente dai primi anni Ottanta, subiva una battuta di arresto (Epidemiol Prev 2010; 34(1-2): 4). Questo grafico mostra un aggiornamento delle tendenze temporali delle neoplasie del sistema nervoso centrale (SNC), il secondo sottogruppo di neoplasie infantili per numerosità dopo le leucemie (22% del totale). I risultati confermano un aumento dell’incidenza del complesso dei tumori del SNC,…
Rubriche - 10/06/2011

1991-2005: aumenta la sorveglianza, raddoppiano i tumori della tiroide

I risultati di uno studio sugli andamenti temporali dei tumori della tiroide in Italia, condotto dai ricercatori dell'AIRTUM, sono stati appena pubblicati sulla rivista Annals of Oncology

Luigino Dal Maso, Mauro Lise, Silvia Franceschi, AIRTUM working group
[…] e M, Zambon P, Falcini F, Crocetti E, Serraino D, Cirilli C,  Zanetti R, Vercelli M, Ferretti S, Stracci F, De Lisi V, Busco S, Tagliabue G, Budroni M, Tumino R, Giacomin A, Franceschi S; AIRTUM working group. Incidence of thyroid cancer in Italy, 1991-2005: time trends and age-period-cohort effects. Ann Oncol. 2011 Apr;22(4):957-63. Epub 2010 Oct 15. […]
Rubriche - 14/03/2011

I giovani italiani che convivono con un tumore sono quasi duecentomila

Luigino Dal Maso, Roberta De Angelis, Stefano Guzzinati, AIRTUM working group
Numero di giovani (0-44 anni, maschi e femmine) con diagnosi di tumore, per le 16 sedi o tipi di cancro più frequenti in Italia al 1' gennaio 2006 (tra parentesi la proporzione per 100.000). Metodi e dettagli del lavoro sono descritti nel Rapporto AIRTUM 2010, disponibile sul sito dell’Associazione italiana registri tumori alla pagina http://www.registri-tumori.it/cms/?q=Rapp2010…
Rubriche - 22/12/2010

L’Italia è uno dei Paesi europei in cui la registrazione dei tumori è più diffusa

Italy is one of the European countries with the greatest population observed by Cancer Registries
Emanuele Crocetti, Carlotta Buzzoni, AIRTUM working group
Nella più recente edizione del volume Cancer Incidence in 5 Continents la diffusione dei Registri tumori di popolazione nei Paesi europei appare fortemente differenziata: manca in alcuni (per esempio in Grecia), è estesa a tutto il territorio nazionale in altri (Paesi Scandinavi, Austria, Olanda, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Irlanda, Bulgaria e Paesi Baltici) e interessa solo una parte del territorio nazionale in altri ancora (Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Germani…
Rubriche - 08/06/2010

Tumore del colon retto: di questo passo il gap tra Nord e Sud si annullerà nel 2019

Colorectal cancer: if the actual trend persists, the gap between North and South will disappear in 2019
Emanuele Crocetti, Carlotta Buzzoni, AIRTUM working group
In Italia l’incidenza e la mortalità di alcuni tumori presentano un gradiente decrescente dalle aree del Nord e del Centro – che mostrano valori simili – a quelle del Sud. Questo quadro vale attualmente per il tumore del colon retto, come si può rilevare nella figura, che mostra i trend di incidenza AIRTUM 1998-2005 per l’insieme di uomini e donne. A parità di età, i livelli nel Sud Italia sono più bassi di circa il 40% rispetto a quell…
Rubriche - 26/04/2010

Tumori infantili: dopo il picco del Duemila l'incidenza pare stabilizzarsi

Childhood cancer: after the peak reached around 2000 the incidence seems to stabilize
Emanuele Crocetti, Carlotta Buzzoni, AIRTUM working group
[…] Una recente monografia prodotta dall’AIRTUM working group dedicata ai tumori infantili (Epidemiol Prev 2008; 32(2) Suppl 2: 1-112) ha evidenziato per l’età pediatrica (0-14 anni) un trend in crescita per le nuove diagnosi dei tumori sia nel loro complesso sia per le principali sedi tumorali. La pubblicazione era relativa al periodo 1985-2002. Benedetto Terracini, stimolato da Gi […]
Rubriche - 04/12/2009

I tumori nei grandi anziani

Cancers in the very elderly
Emanuele Crocetti, AIRTUM working group
La popolazione italiana sta progressivamente invecchiando sia perché la durata della vita aumenta (la speranza di vita alla nascita in media in Italia nel 2008 era di 78,7 anni per gli uomini e 84,0 per le donne), sia perché il tasso di natalità si riduce (nel 2008 si sono registrate 9,6 nascite ogni 1.000 abitanti).L’allungarsi della durata della vita fa sì che la popolazione anziana si vada sempre più differenziando, tanto da poter distinguere i «…
Rubriche - 20/10/2009

Il tumore del testicolo è la neoplasia più comune tra i giovani

Testis cancer is the most frequent neoplasia among young men Instruments and methods
Emanuele Crocetti, AIRTUM working group
Il tumore del testicolo interessa principalmente i giovani e i giovani-adulti. I tassi di incidenza specifici per età indicano che il numero di casi cresce rapidamente a partire dall’età adolescenziale, raggiungendo i valori più elevati intorno ai 25-29 anni. Dai 30 anni in poi l’incidenza si riduce in modo costante. Il tumore del testicolo è una delle neoplasie più frequenti tra i giovani. Nella classe d’età 0-39 anni è in assol…