Abstract

COVID has stirred up an information deluge that challenges our capacity to absorb and make sense of data. In this unrelenting flow of information, Africa has been largely off the radar, escaping the attention of the scientific literature and the media. International agencies have been the exception: despite the still low numbers of cases and deaths, they have voiced concerns, often in catastrophic terms, on the health, economic and social impacts of COVID in African countries. These concerns contrast sharply with the optimistic view that Africa may be spared the worst consequences of the pandemic.
This paper provides a snapshot of a crisis in evolution: its features could change as new data become available and our understanding improves. The paper examines the epidemic trends, the health impact, the containment measures and their possible side effects. Africa has a long experience of responding to epidemics: relevant lessons learned are outlined. The picture of the epidemic and its narrative are heterogenous, given the differing vulnerabilities of African countries and the diverse contexts within their borders. The paper, therefore, singles out selected countries as illustrative of specific situations and advocates for a transnational and subnational approach to future analyses.
The virus has shown a strong capacity to adapt; therefore, a response strategy, in order to be effective, needs to be flexible and able to adapt to changes. The paper concludes with the recommendation that affected communities should be engaged in the response, to maintain or build trust. A lesson from the Ebola outbreak of a few years ago was that epidemiologists and community leaders learned, after initial difficulties, how to dialogue and work together.
A summary update of the pandemic has been added, in view of its fast evolution.

 Keywords: , , , ,

Riassunto

COVID ha suscitato un diluvio di informazioni che mette alla prova la nostra capacità di assorbire e dare un senso ai dati. In questo flusso inesorabile di informazioni, l’Africa è sfuggita all’attenzione della letteratura scientifica e dei media. Le agenzie internazionali sono state un’eccezione: nonostante il numero ancora basso di casi e morti, hanno espresso preoccupazioni, spesso in termini catastrofici, sull’impatto sanitario economico e sociale di COVID nei paesi africani. Queste preoccupazioni sono in netto contrasto con l’opinione ottimista secondo cui all’Africa potrebbero essere risparmiate le peggiori conseguenze della pandemia.
Questo articolo ha preso una foto istantanea di una crisi in evoluzione: le sue caratteristiche potrebbero cambiare man mano che nuovi dati diventano disponibili e la nostra comprensione migliora. L’articolo esamina le tendenze dell’epidemia nella sua fase iniziale, l’impatto sulla salute, le misure di contenimento e i loro possibili effetti collaterali. Africa ha una lunga esperienza nel rispondere alle epidemie: vengono delineate le lezioni pertinenti apprese. Il quadro dell’epidemia e la sua narrazione sono eterogenei, date le diverse vulnerabilità dei paesi africani (del subcontinente) e i diversi contesti all’interno dei loro confini. L’articolo individua alcuni paesi come illustrativi di situazioni specifiche e sostiene un approccio transnazionale e subnazionale per le analisi future.
Il virus ha mostrato una forte capacità di adattamento; una strategia di risposta, per essere efficace deve essere flessibile e in grado di adattarsi ai cambiamenti. Il documento si conclude con la raccomandazione che le comunità colpite dall’epidemia dovrebbero essere coinvolte nella risposta, per mantenere o costruire la fiducia. Una lezione dall’epidemia di Ebola di alcuni anni fa è stata che epidemiologi e i leader della comunità hanno imparato, dopo le difficoltà iniziali, a dialogare e lavorare insieme.
È stato aggiunto un aggiornamento della pandemia, in considerazione della sua rapida evoluzione.

 Parole chiave: , , , ,

          Visite