Interventi 0 minuto di lettura
E&P 2018, 42 (5-6) settembre-dicembre p. 372-375
DOI: https://doi.org/10.19191/EP18.5-6.P372.108
Cosa valutare nelle attività di prevenzione: efficacia, costi-benefici, risparmio economico, equità
What to evaluate in prevention outcomes: Effectiveness, Cost-benefits, Cost-savings, Equity
Riassunto
È opinione diffusa che la soluzione migliore per rendere sostenibile il Servizio sanitario nazionale consista nell’incrementare le attività di prevenzione. Tale opinione si basa sull’ipotesi che la convenienza economica della prevenzione sia ancor più rilevante della sua convenienza in termini di salute. Alcuni autori arrivano ad affermare che la sostenibilità economica del Servizio sanitario nazionale potrà essere garantita solo sviluppando le attività preventive. Ma in letteratura si ritrovano anche molte opinioni diverse, che ritengono che il costo della prevenzione, pur essendo una pratica efficace e irrinunciabile, superi il costo delle cure, almeno per alcune delle patologie che intende evitare
Visite
Documenti scaricabili
File | Dimensione | Download |
---|---|---|
Full text 4302-372-int5-full.pdf | 279 ㎅ | 7 |
Lascia un commento...Inserisci qui il tuo commento...