Epidemiologia&Prevenzione

Risultati della ricerca

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

  1. prevalenza


13 risultati per prevalenza (prevalence), , cerca solo nei tag


prevalenza dei comportamenti di gioco d’azzardo in un campione di preadolescenti italiani tra i 12 e i 14 anni

Prevalence of gambling behaviours in a sample of 12-14-year-old Italian preadolescents
Marco Martorana, Emina Mehanović, Mariaelisa Renna, Erica Viola, Alberto Sciutto, Giulia Giraudi, Chiara Sacchi, Maria Ginechesi, Claudia Vullo, Adalgisa Ceccano, Pietro Casella, Fabrizio Faggiano, Federica Vigna-Taglianti, Gruppo di Coordinamento GAPUnplugged
[…] llargando anche alle fasce d’età più giovani.1 Diverse indagini di sorveglianza internazionali hanno studiato questo comportamento tra gli adolescenti, riportando tuttavia dati di prevalenza differenti. Dall’ultima indagine italiana European School Survey Project on Alcohol and other Drugs (ESPAD) del 2022, è emerso che il 57% degli studenti tra i 15 e i 19 anni ha […]

Incontinenza urinaria da urgenza nelle donne tra i 40 e 65 anni di età: prevalenza, qualità di vita, impatto sociale e costi

Urge urinary incontinence in women between 40 and 65 years: prevalence, quality of life, social impact, and costs
Michela Lai, Sara Trapani, Giulia Villa, Debora Rosa, Elisabetta Bagnato, Duilio Fiorenzo Manara
[…] te dalla natura del rapporto causale.13 Recenti studi epidemiologici affermano che il tipo di UI che aumenterà maggiormente nei prossimi anni è proprio la UUI, poiché la sua prevalenza è strettamente collegata all’invecchiamento della popolazione mondiale.7,10,14,15 Oltre al malessere personale arrecato dal disturbo, è utile ricordare che la UUI colpis […]
Attualità - 11/04/2018

Comunicare i dati della coorte italiana di nuovi nati NINFEA

Communicating DATA OF the Italian NINFEA birth cohort
Lorenzo Richiardi, Maja Popovic, Daniela Zugna, Franca Rusconi, Franco Merletti, Costanza Pizzi
[…] Cosa si sapeva già La diffusione di dati di prevalenza/incidenza nelle indagini descrittive e la pubblicazione delle stime di associazione negli studi analitici sono prassi consolidate. I dati di prevalenza negli studi analitici sono raramente resi pubblicamente disponibili. Cosa aggiunge di nuovo La sezione «Dati» del sito Internet della coorte di nuovi nati NINFEA è […]

Epidemiologia del Papilloma virus umano (HPV), incidenza del cancro della cervice uterina e diffusione dello screening: differenze fra macroaree in Italia

Human Papilloma Virus (HPV), cervical cancer incidence and screening uptake: differences among Northern, Central and Southern Italy
Paolo Giorgi Rossi, Francesco Chini, Piero Borgia, Gabriella Guasticchi, Francesca Maria Carozzi, Massimo Confortini, Claudio Angeloni, Carlotta Buzzoni, Franco Maria Buonaguro, Gruppo di lavoro HPV prevalenza