Pagine di E&P minuto di lettura
DOSSIER Popolazioni invisibili
Visite
In questa sezione:
p. 137
Attualità, 01/07/2025
Mal di sbarre. La salute (im)possibile nelle carceri italiane
Bar sickness. The (im)possible health in Italian prisons
Il contesto carcerario italiano presenta numerose criticità dal punto di vista delle condizioni di vita e di salute delle persone detenute. Ciò avviene nonostante una legislazione nazionale e un framework normativo e di linee guida internazionale ribadiscano l’importanza del rispetto del diritto alla salute in carcere come elemento essenziale dei percorsi di reinserimento sociale della p...
p. 151
Attualità, 01/07/2025
Rafforzare ed espandere l’offerta vaccinale in carcere per promuovere l’accesso a strumenti di prevenzione e l’equità in salute
Strengthen and expand vaccination provision in prisons to promote access to preventive tools and health equity
La prevenzione delle malattie infettive costituisce una priorità in sanità pubblica, specialmente negli ambienti di deprivazione della libertà come le carceri, dove la presenza di persone appartenenti a gruppi sociali vulnerabili rende essenziale l’implementazione di strumenti efficaci, quali la vaccinazione.1,2 In questo contesto, il progetto RISE-Vac (Reaching the hard-to-...
p. 153
Attualità, 01/07/2025
Suicidi in carcere. Oltre l'anonimato dei numeri
Oltre l'anonimato dei numeri
L'epidemia di suicidi in carcere sembra non arrestarsi: 85, 70, 91, negli ultimi 3 anni; e in questo 2025 ne sono già stati accertati 35. Ma chi sono le persone in carcere che "scivolano nell'oblio", per dirla con Manconi e Fantauzzi? Qualche informazione ci arriva dal Focus sui suicidi contenuto nell'ultimo rapporto di Antigone, che vi invitiamo c...
L'epidemia di suicidi in carcere sembra non arrestarsi: 85, 70, 91, negli ultimi 3 anni; e in questo 2025 ne sono già stati accertati 35. Ma chi sono le persone in carcere che "scivolano nell'oblio", per dirla con Manconi e Fantauzzi? Qualche informazione ci arriva dal Focus sui suicidi contenuto nell'ultimo rapporto di Antigone, che vi invitiamo c...