
Abstract
SENTIERI Project was funded by the Italian Ministry of Health (Strategic Programme Environment and Health). The ISS-AIRTUM collaboration was funded by the Ministry of Health's Project CCM 2009 ”Epidemiological surveillance of populations living in polluted sites”.
Riassunto
Il Progetto SENTIERI è stato condotto e finanziato nell'ambito del «Programma Strategico Ambiente e Salute» (Ministero della salute – Ricerca finalizzata 2006 ex art. 12 DLgs 502/1992). Le attività della collaborazione ISS-AIRTUM sono state finanziate nell'ambito del Progetto CCM 2009 «Sorveglianza epidemiologica di popolazioni residenti in siti contaminati» del Ministero della salute
Indice
p. 5
Riassunto
Summary
p. 8
Introduzione
Introduction
Sezione I
p. 15
1. Razionale e obiettivi
Rationale and objectives
p. 21
2. Materiali e metodi
Materials and methods
p. 29
3. Risultati
Results
p. 125
4. Discussione e conclusioni
Discussion and conclusions
Sezione II
p. 137
5. Prospettive nella caratterizzazione ambientale e valutazione dell’esposizione
Environmental characterization and exposure evaluation
p. 144
6. Inquinanti indice cancerogeni e organi bersaglio
Index contaminants and target organs
p. 153
7. SENTIERI KIDS: monitorare lo stato di salute infantile nei siti contaminati italiani
SENTIERI KIDS: monitoring children’s health in Italian contaminated sites
p. 158
8. Lo studio di coorte di popolazione in aree a forte pressione ambientale: il programma ERAS Lazio
Population cohort study in areas at high environmental pressure: the ERAS Lazio study
p. 162
9. Sintesi del profilo di incidenza di tumore nei siti di interesse nazionale per le bonifiche: un esempio dallo studio SENTIERI-AIRTUM
Risk profiling in cancer surveillance in contaminated sites: an example from SENTIERI-AIRTUM study
Parole chiave: SENTIERI
Keywords: SENTIERI
Visite