
Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento - S.E.N.T.I.E.R.I. Valutazione dell'evidenza epidemiologicaIntero supplemento
Il Ministero della salute ha finanziato attraverso la Ricerca Finalizzata 2006 ex art. 12 DLgs 502/1992 il Programma strategico nazionale «Ambiente e salute», coordinato dall’Istituto superiore di sanità (ISS).1,2 Il Programma riguarda «l’impatto sanitario associato alla residenza in siti inquinati, in territori interessati da impianti di smaltimento/incenerimento rifiuti ed alla esposizione ad inquinamento atmosferico in aree urbane», ed è suddiviso in sei progetti di ricerca (41 unità operative). Uno dei progetti, denominato «Rischio per la salute nei siti inquinati: stima dell’esposizione, biomonitoraggio e caratterizzazione epidemiologica», comprende dieci unità operative, otto delle quali dedicate al Progetto SENTIERI (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento).
Il Progetto, iniziato nel 2007, è stato completato nel mese di giugno 2010 e i risultati vengono pubblicati in due Supplementi della rivista Epidemiologia e Prevenzione. Questo primo Supplemento presenta le procedure adottate e i risultati della valutazione dell’evidenza epidemiologica dell’associazione tra 63 cause di morte e le fonti di esposizioni ambientali presenti nei Siti di Interesse Nazionale (SIN) per le bonifiche. Il secondo Supplemento presenterà, per i 44 SIN inclusi nel Progetto, i risultati dell’analisi di mortalità per il periodo 1995-2002, che saranno accompagnati da commenti e da alcune indicazioni operative sul proseguimento della caratterizzazione epidemiologica di queste aree. In Italia al 2007 erano stati individuati 52 SIN, diventati 57 al giugno 2010.
SENTIERI intende formulare a priori ipotesi eziologiche utili per l’interpretazione di eccessi di mortalità per causa in aree circoscritte altamente inquinate. In questo primo Supplemento vengono forniti gli elementi metodologici e le valutazioni che sono state espresse da parte del GdL SENTIERI sulla evidenza del rapporto causa-effetto tra fonti di esposizioni ambientali ed eccessi di mortalità.
.jpg)
Indice
Parole chiave: SENTIERI
Keywords: SENTIERI