Supplemento Climactions e intervista sulle ondate di calore
![]() |
In un clima che cambia, E&P pubblica il supplemento che presenta i risultati del Progetto Climactions, finalizzato all’individuazione di strategie e interventi di mitigazione dell’isola di calore urbano e dell’inquinamento atmosferico con l’obiettivo di generare benefici per la salute pubblica.
E vi propone un'intervista a Paola Michelozzi, Direttrice Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale del Lazio (ASL Roma 1), che chiarisce le differenze fra i risultati dello studio del Grantham Institute (Imperial College, UK) sugli eccessi di mortalità dovuti alle ondate di calore e i dati osservati dal Sistema Nazionale di Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SISMG).
INDICE
Introduzione
Il progetto Climactions: buone pratiche di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici in 6 città italiane
Paola Michelozzi
Articoli scientifici
Progetto Climactions: document review delle politiche e misure di adattamento e mitigazione nel contesto urbano
Manuela De Sario, Francesca de’Donato, Paola Michelozzi
Smart working e mobilità attiva per la riduzione delle emissioni di CO2 attribuibili al percorso casa-lavoro: i risultati del progetto Climactions
Lisa Bauleo, Francesca de’Donato, Manuela De Sario, Paola Michelozzi, Carla Ancona
Progetto Climactions: la formazione a distanza in ambito sanitario per promuovere la consapevolezza sui rischi e sulle strategie di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici
Camilla Puccinelli, Stefania Marcheggiani, Simona Gaudi, Laura Mancini
Progetto Climactions. Vulnerabilità ambientale, socioeconomica e territoriale in 5 città italiane
Chiara Badaloni, Nicola Caranci, Francesca de’Donato, Manuela De Sario, Nicolás Zengarini, Achille Cernigliaro, Andrea Ranzi, Anna Maria Nannavecchia, Emanuele Campese, Lucia Bisceglia, Valentina Adorno, Paola Michelozzi
Impatto del caldo sulla salute: scenari di intervento per la riduzione del caldo in ambito urbano e co-benefici di salute in 6 città italiane partecipanti al progetto Climactions
Francesca de’Donato, Manuela De Sario, Paola Michelozzi
Da modello a sito pilota per il miglioramento del comfort termico: il caso studio della città di Genova nell'ambito del progetto Climactions
Katia Perini, Chiara Calise, Paola Castellari, Elena Nicosia, Daniele Colobraro, Stefania Manca, Pierpaolo Grignani, Enrica Roccotiello
Verde e salute nelle scuole: il caso studio di Palermo nell'ambito del progetto Climactions
Velia Malizia, Salvatore Fasola, Giovanna Cilluffo, Laura Montalbano, Anna Bonomolo, Mauro Biondo, Stefania La Grutta
Interventi di mitigazione dell’isola di calore a Roma come opportunità di rigenerazione: il caso di Piazza Mancini nell'ambito del progetto Climactions
Maria Pone, Francesca Romana Cattaneo, Alessandro Gabbianelli
Vulnerabilità sociale negli effetti del cambiamento climatico in una grande città del Nord Italia: il caso studio di Torino nell’ambito del progetto Climactions
Giulia Melis, Marta Ellena, Nicolás Zengarini, Eduardo Di Gangi, Guglielmo Ricciardi, Giuseppe Costa