Pandemics and asbestos: for a post-pandemic healthier life
Alessia Angelini, stefano silvestri
Nella sua tragicità, la pandemia, che ha colpito il pianeta provocando migliaia di decessi e innescando una grave crisi economica, potrebbe presentare anche qualche risvolto positivo. Per esempio, potrebbe offrire l’occasione di migliorare il governo dei processi di dismissione dell’amianto, materiale ancora molto diffuso sul territorio italiano.A 28 anni dalla promulgazione della legge che ha messo al bando l’amianto, le stime effettuate con l’analisi delle relazi…
Problems due to the prolonged permanence of asbestos-containing materials
stefano silvestri
Introduzione
A diciannove anni dal varo della normativa che metteva al bando l’escavazione, l’importazione, la fabbricazione e il commercio di nuovi manufatti contenenti amianto (MCA), ma non l’uso di quelli esistenti, è giunto ilmomento di fare alcune riflessioni sul significato della diffusa presenza di manufatti, in ambito sia civile sia industriale e valutare concretamente se il perdurare della presenza provochi ricadute negative per la salute della popolazione gener…
The assessment of asbestos exposure of mesothelioma cases registered in Italy: which problems more than thirty years after the birth of the first regional archives