E&P 2025, 49 (1) gennaio-febbraio p. 16-18
DOI: https://doi.org/10.19191/EP25.1.A.860.009

L’editoriale di The Lancet sul sistema sanitario italiano e il nostro sistema di gestione dei dati sanitari a pezzi: un’utile occasione di dibattito
The Lancet’s editorial on the Italian healthcare system and broken healthcare data management system in Italy: a useful opportunity for debate
Un editoriale del numero di gennaio di The Lancet Regional Health dal titolo “The Italian health data system is broken”,1 data l’apparente autorevolezza della fonte, ha trovato ampio spazio nella stampa italiana generalista. In estrema sintesi, l’editoriale attribuisce alla frammentazione dei diversi sistemi regionali l’assenza di interoperabilità dei flussi informativi a scapito della qualità dell’assistenza ai cittadini e dell’economia. I danni della frammentazione sono un argomento utile per paventare altri grandi problemi nel caso dell’adozione di ulteriori norme che rendano ancora più autonome le singole regioni e l’argomento è stato un gancio utile all’attuale discussione sulle riforme.
Nonostante la fama di The Lancet, l’editoriale attribuibile al gruppo che cura la Regione Europea di The Lancet Regional Health2 non è equiparabile a un articolo scientifico né contiene un’analisi accurata della situazione italiana. Possiamo considerare l’editoriale come una sorta di sasso gettato nello stagno, un sasso che ogni mese viene dedicato a un Paese... Accedi per continuare la lettura
Documenti scaricabili
File | Dimensione | Download |
---|---|---|
Full text 16-18_att-salmasomaffei.pdf | 227 ㎅ | 6 |