Epidemiologia&Prevenzione

Risultati della ricerca per autore

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

  1. Valentina Adorno


5 risultati per Valentina Adorno


Impatto dell’epidemia da SARS-CoV-2 nella popolazione immigrata per grado di urbanizzazione in Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio e Sicilia

Impact of the SARS-CoV-2 epidemic on the immigrant population by urbanisation degree in five Italian Regions (Piedmont, Emilia-Romagna, Tuscany, Lazio, and Sicily)
Nicola Caranci, valentina adorno, Letizia Bartolini, Alice Corsaro, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Chiara Di Girolamo, Laura Cacciani, Nera Agabiti, Francesco Profili, Caterina Milli, Caterina Silvestri, Achille Cernigliaro, Martina Ventura, Anteo Di Napoli, Alessio Petrelli, Paolo Giorgi Rossi

Esposizione di lungo periodo all’inquinamento atmosferico e mortalità naturale: variazioni legate all’utilizzo di diversi indicatori di esposizione nelle coorti del progetto BIGEPI

Long-term exposure to air pollution and natural mortality: variations related to the use of different exposure indicators in the cohorts of BIGEPI project
Andrea Ranzi, Simone Giannini, Federica Nobile, Nicola Caranci, valentina adorno, Claudio Gariazzo, Sara Maio, Giovanni Viegi, Nicolas Zengarini, Maria Serinelli, Ida Galise, Lucia Bisceglia, Paola Michelozzi, Massimo Stafoggia, Gruppo Collaborativo BIGEPI

Esposizione di lungo periodo all’inquinamento atmosferico e incidenza di malattia coronarica acuta e ictus nella rete degli studi longitudinali metropolitani: il progetto BIGEPI

Long-term exposure to air pollution and incidence of coronary heart diseases and stroke in the longitudinal metropolitan studies (LMS) network: the BIGEPI project
Elena Strippoli, Federica Nobile, Nicola Caranci, valentina adorno, Ida Galise, Maria Serinelli, Lucia Bisceglia, Alessandra Allotta, Claudio Rubino, Walter Pollina Addario, Claudio Gariazzo, Sara Maio, Giovanni Viegi, Andrea Ranzi, Paola Michelozzi, Massimo Stafoggia, Nicolás Zengarini
Interventi - NON PUBBLICATO

Impatto del COVID-19 negli stranieri residenti nelle aree urbane in Italia: la scelta degli indicatori, delle fonti informative e la definizione dei livelli di stratificazione del territorio

Impact of COVID-19 on foreign population resident in urban areas of Italy: selection of indicators, data sources, and definition of geographical stratification levels
Martina Ventura, Anteo Di Napoli, Nicola Caranci, valentina adorno, Letizia Bartolini, Alice Corsaro, Teresa Spadea, Raffaella Rusciani, Chiara Di Girolamo, Laura Cacciani, Nera Agabiti, Francesco Profili, Caterina Milli, Caterina Silvestri, Achille Cernigliaro, Paolo Giorgi Rossi, Stefania D’Amato, Alessio Petrelli
Articoli scientifici - NON PUBBLICATO

Vulnerabilità ambientale, socioeconomica e territoriale in 5 città italiane

Environmental, socioeconomic, and territorial vulnerability in 5 Italian cities
Chiara Badaloni, Nicola Caranci, Francesca de’Donato, Manuela De Sario, Nicolás Zengarini, Achille Cernigliaro, Andrea Ranzi, Anna Maria Nannavecchia, Emanuele Campese, Lucia Bisceglia, valentina adorno, Paola Michelozzi
Introduzione Nell’ultimo ciclo di stime e proiezioni sulla popolazione mondiale delle Nazioni Unite viene confermato il continuo incremento della popolazione mondiale, seppur con un rallentamento del ritmo di crescita.1 I futuri aumenti delle dimensioni della popolazione coinvolgeranno soprattutto le aree urbane, dove si prevede che nel 2050 si concentrerà il 68% della popolazione mondiale.2 La crescita diffusa delle zone urbane fa emergere l’importanza di costruire citt&agrav…