Epidemiologia&Prevenzione

Risultati della ricerca per autore

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

  1. Elisabetta Listorti


4 risultati per Elisabetta Listorti


Attualità - 10/03/2025

Dall’invisibile al visibile: verso pratiche epidemiologiche inclusive. Il racconto del congresso d’autunno di AIE Giovani

From the invisible to the visible: towards inclusive epidemiological practices. The story of the Congress supervised by the youth group of the Italian Epidemiological Association
Marco Finocchietti, Federica Asta, Erich Batzella, Riccardo Boracchini, Francesca Candelora, Anna Cantarutti, Lucia Dansero, Andrea Guida, Alessio Lachi, elisabetta listorti, Alessandra Macciotta, Silvia Maritano, Giovenale Moirano, Gabriella Morabito, Marta Ottone, Davide Petri, Giorgia Stoppa, Francesca Zambri
L’idea In occasione del congresso d’autunno del 16 e 17 ottobre 2024, tenutosi presso l’Istituto Superiore di Sanità, il gruppo di lavoro AIE Giovani ha scelto di approfondire il tema dell’invisibilità, identificando quei gruppi di persone che sfuggono ai metodi tradizionali di raccolta dati, risultando invisibili al Servizio Sanitario Nazionale.Il congresso, strutturato in due workshop pre-congressuali e tre sessioni parallele, mirava a esplorare nuovi para…
Editoriali - 17/05/2024

Priorità e strumenti per valutare l’efficacia degli interventi del SSN: il punto sul dibattito in corso

Priorities and tools to evaluate the effectiveness of Italian National Health Service interventions: spotlight on the current debate
Lucia Bisceglia, Carla Ancona, Luigi Bisanti, Silvia Candela, elisabetta listorti, Francesca Mataloni, Lorenzo Richiardi, Giuseppe Traversa, Maria Luisa Clementi, Francesco Forastiere
Con questa breve nota facciamo il punto sullo scambio di idee che l’Associazione Italiana di Epidemiologia ha avviato dopo l’editoriale1 della direzione di Epidemiologia&Prevenzione circa il contributo che l’epidemiologia può offrire a supporto dell’efficacia del Servizio Sanitario Nazionale, attraverso le 4 domande che qui riproponiamo: Quali sono le domande di ricerca prioritarie che l’epidemiologia italiana dovrebbe affrontare? Quali sono le potenzial…
Attualità - 14/03/2024

Quale contributo per l’epidemiologia dall’intelligenza artificiale? Le risposte del Convegno autunnale AI-Epidemiologia

Which contribution for epidemiology from Artificial Intelligence? The answers given in the Congress of the Italian Epidemiological Association ‘AI-Epidemiologia’
elisabetta listorti, Federica Asta, Erich Batzella, Luca Fedrizzi, Alessandra Macciotta, Silvia Maritano, Giovenale Moirano, Marta Ottone, Davide Petri, Francesca Zambri
Il Convegno autunnale dell’AIE, organizzato come tradizione dal gruppo AIE giovani, ha offerto riflessioni sul potenziale contributo dell’intelligenza artificiale (IA) a metodi e studi epidemiologici. Il razionale del Convegno è derivato dalla constatazione di come la diffusione del termine IA spesso non sia accompagnata da una comprensione altrettanto approfondita dei suoi impieghi e impatti. Da qui è scaturito il desiderio di mettere in luce, con chiarezza e concretez…