Epidemiologia&Prevenzione

Risultati della ricerca per autore

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

  1. Alessia Angelini


6 risultati per Alessia Angelini


Lettere - 21/07/2020

Pandemia e amianto: non perdiamo l’occasione di migliorare i nostri ambienti di vita

Pandemics and asbestos: for a post-pandemic healthier life
alessia angelini, Stefano Silvestri
Nella sua tragicità, la pandemia, che ha colpito il pianeta provocando migliaia di decessi e innescando una grave crisi economica, potrebbe presentare anche qualche risvolto positivo. Per esempio, potrebbe offrire l’occasione di migliorare il governo dei processi di dismissione dell’amianto, materiale ancora molto diffuso sul territorio italiano.A 28 anni dalla promulgazione della legge che ha messo al bando l’amianto, le stime effettuate con l’analisi delle relazi…
Articoli scientifici - NON PUBBLICATO

Ripartizione del rischio tra esposizioni remote e recenti all’amianto nel mesotelioma pleurico

Risk apportionment to remote and recent asbestos exposures for pleural mesothelioma
alessia angelini, Paolo Ricci, Dario Mirabelli
Introduzione Nel 1966, per analizzare gli studi di cancerogenesi animale, fu proposto un modello in cui l’incidenza dei tumori era messa in relazione alla dose e al tempo trascorso dalla sua somministrazione.1 Il modello fu applicato agli studi sperimentali sul mesotelioma e alla mortalità per mesotelioma nei lavoratori della Cape Asbestos Company di Londra.2,3 Una versione semplificata fu applicata alla coorte dei coibentatori nord-americani.4 Viene definito, nelle sue varie versio…