Epidemiologia&Prevenzione

Risultati della ricerca per autore

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

  1. Alessandro Cesare Rosa


3 risultati per Alessandro Cesare Rosa


Rubriche - 02/07/2021

Seminario “Indicatori dell’impatto della pandemia COVID-19 sulla sanità pubblica: un focus sul farmaco”

Francesco Barone-Adesi, Giampiero Mazzaglia, alessandro cesare rosa
Nel corso del Convegno AIE 2021, gruppo di lavoro “Farmacoepidemiologia” dell’AIE ha tenuto il seminario satellite “Indicatori dell’impatto della pandemia COVID-19 sulla sanità pubblica: un focus sul farmaco”, il cui obiettivo è stato di dare visibilità al ruolo degli indicatori calcolati a partire dai dati dei sistemi informativi sanitari regionali (in particolare basati sulle prescrizioni di farmaci), con l’obiettivo di valutare il…
Strumenti e Metodi - NON PUBBLICATO

La concordanza tra diverse fonti di dati utilizzate per la determinazione della terapia immunosoppressiva post-trapianto: lo studio CESIT

Agreement between health care claims and the physician’s follow-up visits in the determination of post-transplant immunosuppressive therapies: the CESIT study
alessandro cesare rosa, Marco Finocchietti, Arianna Bellini, Lucia Masiero, Pamela Fiaschetti, Ilaria Lombardi, Andrea Ricci, Massimo Cardillo, Giuseppe Feltrin, Silvia Pierobon, Martina Zanforlini, Stefano Ledda, Valeria Belleudi
Introduzione Nell’ultimo decennio, gli studi epidemiologici hanno visto un utilizzo crescente di flussi amministrativi (real world data, RWD) a fini di ricerca. Nonostante questi flussi nascano per finalità di rendicontazione amministrativa, possono offrire un contributo rilevante alla generazione di evidenze e all’individuazione di opportuni metodi per la stima dell’utilizzo dei farmaci nella popolazione anche nell’ambito dei trapianti d’organo.1Infatti, le …