Lo scorso 1° aprile, centinaia di ricercatori e ricercatrici, personale di supporto e dipendenti del National Institute for Occupational Safety and Health (NIOSH) sono stati messi in congedo amministrativo, o licenziati, tramite una e-mail inviata di prima mattina in attuazione dell'Ordine Esecutivo 14210 del Presidente Trump. La chiusura senza preavviso delle attività scientifiche ha vanificato numerose ricerche in corso, si legga a questo proposito il resoconto di Catherine Blackwood, ricercatrice del NIOSH. Il licenziamento in massa del personale non solo ha bloccato l'attività attuale, ma rischia di precludere l'avvio di ricerche future fondamentali per la tutela della salute nei luoghi di lavoro.

E&P concorda con il Comunicato congiunto di ICOH, IEA e Collegium Ramazzini in cui si legge che “Fin dalla sua fondazione, il NIOSH ha sviluppato ricerche all’avanguardia e soluzioni innovative per proteggere e promuovere la salute dei lavoratori e delle lavoratrici e per prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali [...] la chiusura di gran parte delle sue attività mette a rischio la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici, non solo negli Stati Uniti".

NIOSH: leggi la storia del NIOSH prima del 1°aprile 2025:Notable Milestones in NIOSH History.


  • ICOH: International Commission on Occupational Health, the oldest scientific and professional association in the field of Occupational Safety and Health
  • IEA:  International Ergonomics and Human Factors Association 
  • Collegium Ramazzini: accademia internazionale indipendente fondata nel 1982 con la missione di aumentare le conoscenze sulla salute occupazionale e ambientale, prevenire le malattie e salvare vite umane

     

 

 

       Visite