Newsletter - 28/06/2022
Epidemiologia e Prevenzione 2022, 46 (3) maggio-giugno
SSN: La rana è bollita? Attenzione a p-value, incertezza, partecipazione
Ecco il nuovo numero di EP; ci vediamo a Padova al convegno annuale dell'Associazione italiana di epidemiologia. Buona lettura.
Indice
Editoriali
p. 121
La metafora della rana bollita: schizziamo fuori dalla pentola prima che sia troppo tardi
The boiled frog principle: Let’s jump out of the pot before it is too late
p. 123
Il riordino dell’assistenza ospedaliera in Italia al tempo del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Reorganizing hospital healthcare in Italy at the time of the Recovery Plan
Attualità
p. 126

Etica ed epidemiologia della guerra
Ethics and epidemiology of war
p. 130

Are death and suffering in Ukraine different than in Yemen, Afghanistan or Ethiopia? Double standards in humanitarian assistance
Le morti e la sofferenza in Ucraina sono diverse da quelle di Yemen, Afghanistan o Etiopia? Doppi standard nell’assistenza umanitaria
p. 134
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per la ricerca sanitaria
The Italian Recovery and Resilience Plan (PNRR) for research in healthcare
p. 137

XLVI Convegno AIE. Decisioni in contesti di incertezza: il ruolo dell’epidemiologia
XLVI Congress of the Italian Epidemiological Association. Decisions taken in contexts of uncertainty: the role of epidemiology
Articoli scientifici
p. 139
Un sospetto cluster di tumori infantili in Valle di Ledro (provincia di Trento). Valutazione epidemiologica e attività di comunicazione e gestione del rischio. Anni 2018-2020
A suspect cluster of childhood cancer in Valle di Ledro (Province of Trento, Northern Italy). Epidemiological evaluation, risk management, and communication activities, 2018-2020
p. 147
Effetti sulla mortalità e morbilità nella popolazione residente nei pressi dell’inceneritore di Valmadrera (LC)
Effects on mortality and morbidity among the population living close to the Valmadrera (Lombardy Region, Northern Italy) incinerator
p. 160

Geocodificare un milione di indirizzi mediante l’utilizzo di API: una procedura semiautomatica a più step
Geocoding one million of addresses using API: a semiautomatic multistep procedure
p. 168

Obesity as a social phenomenon: A narrative review
Obesità come fenomeno sociale: una revisione narrativa
p. 173
Young immigrant women and cervical cancer screening: participation and lesions detected at the first screening round
Giovani immigrate e screening del cancro della cervice uterina: partecipazione e lesioni rilevate al primo round di screening
p. 181
Public health, personalized medicine, and COVID-19 in the pre-vaccination phase: a narrative review of the literature on unfavorable prognostic factors in Italian patients
Sanità pubblica, medicina personalizzata e COVID-19 nella fase pre-vaccinale: una rassegna della letteratura sui fattori prognostici non favorevoli in pazienti italiani
Interventi
p. 192

Costruire risonanza in un sito inquinato: il caso dell’Istituto “Rolando da Piazzola” (Piazzola sul Brenta, Padova)
Constructing resonance in a polluted area: the case of ‘Rolando da Piazzola’ (Veneto Region, Northern Italy)
Strumenti e metodi
p. 204

P-value e probabilità di direzione dell'effetto
P-value and the probability of direction of effect
Rubriche
p. 211
Epidemiologia di genere
I tumori professionali delle donne: qualche riflessione
I tumori professionali delle donne: qualche riflessione
Occupational cancer in women: some considerations
p. 213
Epigenetica e ambiente
Non tutti i virus vengono per nuocere
Non tutti i virus vengono per nuocere
Not all viruses come to harm
p. 215
COVID-19: scienza e partecipazione
RSA: spunti per la gestione nell’era post-COVID
RSA: spunti per la gestione nell’era post-COVID
Nursing homes: reflection about their management in the post-COVID era
p. 217
Farmacoepidemiologia
Real-world evidence e farmacovigilanza: workshop della Associazione italiana di epidemiologia e della Società italiana di farmacologia
Real-world evidence e farmacovigilanza: workshop della Associazione italiana di epidemiologia e della Società italiana di farmacologia
Real-world evidence and pharmacovigilance: workshop of the Italian Epidemiological Association and of the Italian Society of Pharmacology
p. 219
Dalla parte dei bambini
Nascere in Italia durante la pandemia di COVID-19
Nascere in Italia durante la pandemia di COVID-19
Being born in Italy during COVID-19 pandemic
p. 221

Libri e storie
Treni d’amianto: per non dimenticare
Treni d’amianto: per non dimenticare
Asbestos on the railroad: lest we forget
p. 222

Libri e storie
Da qui all’Eternit: persone e amori mangiati dall’amianto
Da qui all’Eternit: persone e amori mangiati dall’amianto
From here to Eternit: people and love eaten by asbestos
Visite
Write your commentInserisci qui il tuo commento...