Lettere minuti di lettura
E&P 2017, 41 (5-6) settembre-dicembre p. 217-217
DOI: https://doi.org/10.19191/EP17.5-6.P217.070
Studi eziologici, valutazioni di impatto ed epidemiologia in tribunale
Aetiological studies, impact assessments, and epidemiology in Court
Riassunto
Nel secondo numero di E&P del 2017, Corrado Magnani commenta un intervento di Savitz, invitando gli epidemiologi ambientali italiani a confrontarsi sul fatto che gli studi epidemiologici possano, come sostiene l’epidemiologo americano, «ritardare interventi di bonifica e, paradossalmente, aumentare il livello di incertezza». Magnani sostiene che nell’esperienza di Casale Monferrato è stato molto utile affiancare le opere di bonifica con studi epidemiologici che hanno permesso avanzamenti delle conoscenze nell’epidemiologia dei mesoteliomi.
       Visite
Documenti scaricabili
| File | Dimensione | Download | 
|---|---|---|
Full text 3820-ep5-6-217-let1.pdf  | 1 ㎆ |  1  | 
 Lascia un commento...Inserisci qui il tuo commento...
	
		
	
