Epidemiologia&Prevenzione

Risultati della ricerca per autore

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

  1. Laura Botta


3 risultati per Laura Botta


National Benchmarking of Childhood Cancer Survival by Stage at Diagnosis in Italy (BENCHISTA-ITA): Study Protocol

Benchmarking nazionale della sopravvivenza per stadio alla diagnosi dei tumori infantili in Italia (BENCHISTA-ITA): protocollo di studio
Gemma Gatta, Riccardo Capocaccia, Massimo Conte, Marcella Sessa, Fabio Savoia, Carlotta Sacerdote, Fabio Didonè, laura botta, BENCHISTA-ITA working group
Introduction Survival for childhood cancers (CC) have significantly improved over recent decades, ranging from 78% to 81% in Europe. For many cancer types, 5-year survival now approaches 90%. However, progress has been limited for certain cancers, such as sarcomas.1 In Italy, the 5-year survival for childhood cancers reached 83% during the period 2010-2014.1 Despite these improvements, documented variations in survival across European countries and Italian regions suggest that further progress i…
Editoriali - 26/11/2018

Tumori infantili ancora in aumento

Childhood cancer incidence is still on the rise
Gemma Gatta, Carlo Modonesi, laura botta
Ci sono voluti tredici anni dall’importante studio dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) pubblicato su Lancet1 prima di ritrovare un aggiornamento sull’incidenza dei tumori infantili in un confronto geografico ampio pubblicato su Lancet Oncology nell’aprile 2017.2 Il primo studio era limitato all’Europa e riconosceva un chiaro aumento dell’incidenza in bambini e adolescenti, stimando una crescita dell’1% all’anno, più …
Attualità - 18/12/2013

La sopravvivenza dei bambini con tumore in Europa: qualcosa si deve fare

Childhood cancer survival: action is needed
Gemma Gatta, laura botta
Il 5 dicembre, la rivista Lancet Oncology ha pubblicato i nuovi risultati dell’analisi di EUROCARE-5 sulla sopravvivenza dei tumori infantili.1 Lo stesso giorno il Gruppo dei parlamentari europei contro il cancro (MAC) ha ospitato presso il Parlamento europeo la tavola rotonda Key determinants of Inequalities in cancer Survival across Europe per presentare i risultati di EUROCARE-5. Antefatto I tumori infantili sono tumori rari, ma, diversamente da quanto avviene per la maggior parte dei t…