Epidemiologia&Prevenzione

Risultati della ricerca per autore

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

  1. Chiara Giorgi


3 risultati per Chiara Giorgi


Attualità - 01/07/2025

L’eredità scientifica e politica di Giulio A. Maccacaro

The scientific and political inheritance of Giulio A. Maccacaro
chiara giorgi
Questo articolo riprende alcune considerazioni presenti in Giorgi C. "Giulio A. Maccacaro: sapere per cambiare". In: Maccacaro GA. Per una medicina da rinnovare. Scritti 1966-1976. Sesto San Giovanni, Pgreco, 2025. Giulio Alfredo Maccacaro è stato uno dei più importanti protagonisti del profondo cambiamento che ha investito la scienza e la medicina negli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Il suo è stato un contributo che ha ribaltato, messo sottosopra, il modo di intend…
Attualità - 16/10/2024

Il Servizio sanitario nazionale è indispensabile. Gli itinerari di politiche per la salute di Laboss

The Italian National Health Service is indispensable. Laboss Health Policy pathways
Maria chiara giorgi
Il Laboratorio su salute e sanità è nato da due anni con l’intento di affrontare le questioni che ruotano attorno alla salute e alla sanità in una prospettiva multi e interdisciplinare, volta a integrare competenze diverse e complementari – dalla storia alla sociologia, all’economia, alla medicina, all’epidemiologia, alla demografia, al diritto, alla filosofia, alle scienze ambientali. L’intento che muove questo progetto politico e culturale &eg…
Attualità - 30/06/2023

Salute e sanità, oggi e domani

Health and healthcare, today and tomorrow
Maria chiara giorgi
[…] quo;epidemiologia. Moltissime sono state le sollecitazioni e le questioni poste da questi interventi, ricchi di dati e di considerazioni ad ampio raggio, integrati dai contributi dei discussant Maria chiara giorgi e Sabina Nuti, con il coordinamento di Giuseppe Costa e Marina Davoli. Il dibattito sulle attuali sfide per l’epidemiologia deve intrecciarsi alla riflessione sulle radici della sa […]