Epidemiologia&Prevenzione

Risultati della ricerca per autore

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

  1. Agostino Di Ciaula
  2. disuguaglianza di salute
  3. impatto sociale
  4. Serena Checcacci
  5. Francesca Sanna
  6. Sandra Nutini
  7. Paolo Marzaroli
  8. Bruno Federico
  9. caratteristiche cliniche
  10. Giacomo Dugo
  11. Laura Carrozzi
  12. Nina Lemaire
  13. Angela Cipelletti
  14. Anna Pierini
  15. Maria Chiara Corti
  16. Patrizia Vianelli
  17. strategia vaccinale
  18. Luca Ronfani
  19. Angela Cipelletti
  20. riduzione del danno
  21. Fabrizio Sacco
  22. Patrizia Gentilini
  23. Liliana Mereu
  24. deposizione di polveri
  25. Silvio Funtowicz
  26. Marina Forti
  27. patrimonio
  28. Daniele Mipatrini
  29. Giuseppe Verlato
  30. Tiziana Cena
  31. Chiara Bodini
  32. Raffaella Gaudio
  33. Daniele Celotto
  34. Tiziano Pastore
  35. studio qualitativo
  36. Federico Verdina
  37. Barbara Pellizzari
  38. valutazione del rischio per la salute
  39. esitazione vaccinale
  40. Claudia Giliberti
  41. Edda Pellegrini
  42. Biagio Maria Bruni
  43. Alessandro Vincenzo De Salve
  44. disponibilità dei dati
  45. cefalea
  46. agenti chimici
  47. crisi umanitarie
  48. bambini in sovrappeso
  49. Adriana Boccuzzi


6 risultati per Agostino Di Ciaula


Editoriali - 26/11/2019

Perché non condividiamo le rassicuranti conclusioni del rapporto dell’Istituto superiore di sanità su radiofrequenze e tumori

Why we do not agree with the reassuring conclusions of the report on radiofrequencies and cancer of the Italian National Institute of Health
agostino di ciaula, Benedetto Terracini
Introduzione Quasi contestualmente all’avvio in Italia della quinta generazione delle infrastrutture per la telefonia cellulare (5G), l’Istituto superiore di sanità ha prodotto una «sintesi delle evidenze scientifiche sull’esposizione a radiofrequenze… e sugli effetti più temuti, i tumori».1A nostro avviso, questa sintesi è non propositiva e parziale nel valutare le possibili ricadute sanitarie (sottovaluta quelle oncologiche e ignora que…
Attualità - 08/07/2019

I medici sentinella per l’ambiente come strumento locale per far fronte ai problemi ambientali globali: considerazioni e proposte

Sentinel physicians for the environment and their role in connecting up global concerns due to climate change with local actions: thoughts and proposals
Paolo Lauriola, Alice Serafini, Maria Grazia Santamaria, Samantha Pegoraro, Francesco Romizi, agostino di ciaula, Bartolomeo Terzano, Francesco De Tommasi, Vincenzo Cordiano, Stefano Guicciardi, Mauro Bernardi, Giovanni Leonardi, Roberto Romizi, Emanuele Vinci, Fabrizio Bianchi
L’ambiente è un determinante fondamentale dello stato di salute della popolazione, responsabile di 12,6 milioni di decessi all’anno: 1 morto ogni 4 a livello globale, secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità.1 Un recente rapporto di The Lancet ha collocato gli effetti dell’inquinamento atmosferico al 6° posto tra i principali fattori di rischio per la salute e la situazione è in peggioramento in tutte le aree del mondo indagate.2…
Lettere - 11/04/2018

Stima epidemiologica e cause del cancro in età pediatrica e adolescenziale: troppe incertezze

Epidemiological burden and causal factors of childhood cancer: too many uncertainties
Patrizia Gentilini, agostino di ciaula, Ruggero Ridolfi
Il rapporto I numeri del cancro in Italia 20171 sembra sminuire la rilevanza del cancro infantile. Vi si legge, infatti: «In età infantile (0-14) si trova una quota molto limitata del totale dei tumori (meno dello 0,5% dei tumori). Nelle prime decadi della vita, la frequenza dei tumori è, infatti, molto bassa, pari a qualche decina di casi ogni 100.000 bambini ogni anno». Tuttavia, il numero di nuovi casi andrebbe valutato considerando la drastica riduzione della popola…