A cura di: Giuseppe Costa, Morena Stroscia, Nicolàs Zengarini, Moreno Demaria
N. pagine: 350
Editore: Inferenze
ISBN: 978-88-942239-0-3

Per richiedere la versione cartacea anche contattando direttamente l'editore Inferenze, Via Ricciarelli 29 20148 Milano (MI), tel. 02 48702283 - e-mail: segreteria@inferenze.it

Che effetti riverberano sulla salute la disoccupazione e il lavoro precario? Quanti anni di vantaggio nella speranza di vita dividono i lavoratori con qualifica di dirigente rispetto a chi svolge un lavoro manuale? Quali strumenti assicurano salute e idoneità ai lavoratori che invecchiano? Che effetti produce sulla loro salute l’ingresso delle donne nel mercato del lavoro? Che ruolo giocano le politiche di conciliazione? Se il capitale umano è importante per la salute, le opportunità di accesso all’istruzione sono state uguali per tutti a Torino negli ultimi quarant’anni? La carriera scolastica, come quella lavorativa, può essere definitivamente   compromessa da una malattia? Qual è il lascito di questi meccanismi sulle disuguaglianze di salute tra i quartieri della città?

Sono alcuni degli interrogativi alla base dell’ampio lavoro di ricerca che prende forma nello studio Quarant’anni di salute nella città di Torino, realizzato dalla Rete di Epidemiologia del Piemonte   e dal Centro regionale di documentazione per la promozione della salute DORS, oggi a disposizione di operatori e istituzioni, pubblica amministrazione e nuovi soggetti del welfare. Al centro del convegno i risultati di uno studio unico in Italia, il rapporto con i maggiori progetti europei che hanno al centro la salute urbana e il suo rapporto con i fattori sociali che la influenzano, l’esperienza di alcuni attori fuori dal territorio piemontese e dei loro progetti applicativi, l’impegno delle istituzioni locali per una generazione di politiche attente alle ricadute sulla salute.


Indice

p. 28
1.1 Quarant’anni di salute dei torinesi: una storia di successo… ma per tutti?
di Giuseppe Costa, Morena Stroscia, Nicolás Zengarini, Silvia Stringhini, Moreno Demaria e Teresa Spadea
p. 42
1.2 Più in salute a Torino come in tutte le grandi città?
di Alessandro Migliardi, Maurizio Marino e Roberto Gnavi
p. 50
1.3 Più uguali nella salute a Torino che nel resto d’Europa
di Federica Vigna-Taglianti, Chiara Benevenuta, Morena Stroscia e Giuseppe Costa
p. 56
1.4 Una salute che viene da lontano
di Antonio Caiazzo, Morena Stroscia, Nicolás Zengarini ed Elisa Ferracin
p. 68
2.1 La salute nei quartieri: conta di più chi sei o dove vivi?
di Giuseppe Costa, Moreno Demaria, Morena Stroscia, Nicolás Zengarini, Selene Bianco, Elisa Ferracin, Carlo Mamo, Giulia Melis e Matteo Tabasso
p. 90
2.2 La salute nei quartieri: conta di più chi sei, un po’ meno dove vivi e un po’ meno ancora se i tuoi vicini sono simili a te
di Chiara Marinacci, Moreno Demaria, Giulia Melis, Morena Stroscia e Giuseppe Costa
p. 98
2.3 Condizioni socio-economiche individuali e contestuali e mortalità per cause violente
di Giuseppe Costa, Juan Carlos Rivillas e Morena Stroscia
p. 104
2.4 Ambiente e salute: aria, clima e rumore
di Morena Stroscia, Giovanna Berti, Paolo Carnà, Moreno Demaria, Cristiano Piccinelli ed Ennio Cadum
p. 112
2.5 Sicurezza nelle strade e nella casa: incidentalità stradale e violenza domestica
di Carlo Mamo, Selene Bianco e Marco Dalmasso

3.1 La famiglia

p. 122
3.1.1 Famiglie che cambiano
di Letizia Mencarini, Elisa Cisotto ed Elisa Ferracin
p. 127
3.1.2 Quando si rimane soli: separazioni e vedovanza
di Letizia Mencarini, Elisa Cisotto e Roberta Onorati
p. 134
3.1.3 Quando le mamme lavorano: doppio carico di lavoro e salute
di Fabrizio D’Ovidio, Angelo d’Errico, Cecilia Scarinzi e Giuseppe Costa

3.2 La casa

p. 142
3.2.1 Avere una casa a Torino: ripercussioni crescenti sulla salute
di Marianna Filandri e Nicolás Zengarini

3.3 Il Lavoro

p. 152
3.3.1 Dimmi che lavoro fai... e ti dirò quanto vivrai
di Angelo d’Errico, Giuseppe Costa e Nicolás Zengarini
p. 162
3.3.2 Quando l’esperienza di malattia compromette la carriera sociale
di Mario Cardano, Giuseppe Costa e Moreno Demaria
p. 172
3.3.3 Pensionamento e salute
di Angelo d’Errico, Tiziana Li Ranzi, Selene Bianco e Giuseppe Costa

3.4 Il reddito

p. 178
3.4.1 Quale rapporto tra reddito e salute?
di Michele Marra, Giuseppe Costa, Chiara Marinacci, Elisa Ferracin e Morena Stroscia
p. 186
3.4.2 Quando in famiglia a Torino cominciano a entrare due stipendi
di Michele Marra

3.5 L’istruzione e la scuola

p. 192
3.5.1 Tre anni in più di istruzione di base: gli effetti sulla salute della riforma della scuola media
di Morena Stroscia, Elisa Ferracin, Elena Farina e Giuseppe Costa
p. 196
3.5.2 La formazione continua: ripercussioni sulla salute delle 150 ore
di Morena Stroscia, Elisa Ferracin e Giuseppe Costa
p. 200
3.5.3 La mobilità sociale tra le generazioni: il caso dei figli di immigrati
di Flavio Ceravolo e Michael Eve
p. 206
3.5.4 L’esperienza di malattia può limitare la carriera scolastica? Il caso dei tumori infantili
di Milena Maule, Daniela Zugna, Enrica Migliore, Daniela Alessi, Franco Merletti, Roberta Onorati, Nicolás Zengarini, Giuseppe Costa e Teresa Spadea

3.6 La sanità

p. 212
3.6.1 Qualità delle cure nelle malattie croniche a Torino: i casi diabete e scompenso cardiaco
p. 212
3.6.1.1 Diabete
di Roberto Gnavi e Roberta Picariello
p. 218
3.6.1.2 Scompenso cardiaco
di Roberto Gnavi e Roberta Picariello
p. 223
3.6.2 Qualità delle cure nella salute mentale a Torino: il caso delle dipendenze e delle psicosi
di Roberto Diecidue, Giuseppe Costa, Morena Stroscia e Moreno Demaria
p. 233
3.6.3 Qualità delle cure sul territorio e negli ospedali: i ricoveri evitabili e gli esiti dell’assistenza ospedaliera
p. 233
3.6.3.1 La qualità dell’assistenza territoriale attraverso l’analisi dei ricoveri evitabili per ACSC (Ambulatory Care Sensitive Conditions)
di Roberto Gnavi, Morena Stroscia e Tania Landriscina
p. 236
3.6.3.2 La qualità delle cure ospedaliere: gli esiti dell’assistenza, gli eventi avversi ospedalieri e la mortalità parto-correlata
La qualità delle cure ospedaliere 1: gli esiti dell’assistenza
di Roberto Gnavi e Tania Landriscina
La qualità delle cure ospedaliere 2: gli eventi avversi ospedalieri
di Morena Stroscia, Tania Landriscina e Giuseppe Costa
La qualità delle cure ospedaliere 3: la mortalità parto-correlata
di Morena Stroscia, Tania Landriscina, Luisa Mondo, Raffaella Rusciani e Giuseppe Costa

3.7 Le fasi della vita: opportunutà e rischio per la salute

p. 249
3.7.1 Chi ben comincia… come le disuguaglianze nell’infanzia condizionano la salute adulta
di Nadia Coggiola e Teresa Spadea
p. 252
3.7.2 Conta di più da chi nasci o dove arrivi? Determinanti di salute nel corso di vita
di Domenica Rasulo, Teresa Spadea, Moreno Demaria, Roberta Onorati e Giuseppe Costa
p. 256
3.7.3 Il buongiorno si vede dal mattino: la salute materno-infantile
di Luisa Mondo, Raffella Rusciani e Teresa Spadea
p. 260
3.7.4 Il capitale di salute che portò l’immigrazione dal Sud
di Domenica Rasulo, Teresa Spadea, Roberta Onorati e Giuseppe Costa
p. 264
3.7.5 La seconda generazione degli immigrati dal Sud: il caso della salute mentale
di Angelo d’Errico, Cecilia Scarinzi, Mario Cardano e Giuseppe Costa
p. 270
3.7.6 Le nuove migrazioni dai paesi poveri
di Teresa Spadea, Teresa Dalla Zuanna, Luisa Mondo e Raffaella Rusciani
p. 275
3.7.7 Anziani più longevi?
di Carlo Mamo e Maurizio Marino
p. 287
3.7.8 Anziani più fragili? Il caso delle ondate di calore
di Morena Stroscia, Maurizio Marino, Elisa Ferracin, Chiara Marinacci e Moreno Demaria
p. 294
3.7.9 Bisogni e risposte dell’assistenza socio-sanitaria
di Maurizio Motta, Carlo Mamo e Maurizio Marino
p. 302
4.1 Crisi e salute: dove è approdata la salute dei torinesi dopo la crisi?
di Giuseppe Costa, Michele Marra, Nicolás Zengarini, Morena Stroscia, Teresa Dalla Zuanna, Selene Bianco e Carlo Mamo
p. 326
Lo Studio Longitudinale Torinese: uno strumento per descrivere le storie di salute dei torinesi
di Moreno Demaria, Nicolás Zengarini, Paolo Carnà, Elisa Ferracin e Roberta Onoratin
p. 334
Glossario e nota metodologica
di Morena Stroscia, Nicolás Zengarini e Moreno Demaria
p. 350
Gli autori
          Visite