Segnalazioni importanti per i lettori e le lettrici di E&P
Classé cangérogène. Un'indagine tra scienza, silenzi e potere
ANCHE IN DIRETTA DAL SITO DI E&P
Lunedì 15 settembre, dalle 9:30 alle 12:30
partecipa online all'incontro-dibattito con Valentin Thomas, autore di "Classé cancérogène". Il volume analizza da un punto di vista sociologico le modalità di lavoro degli esperti della IARC di Lione mettendo in luce gli ostacoli incontrati nel processo di classificazione delle sostanze cancerogene. L'autore punta il dito sulle lotte di potere tra attori scientifici, politici ed economici che negli anni hanno alimentato polemiche senza fine. Intervengono: Biggeri, Terracini, Tallacchini, Fustinoni, Marcolungo et al. Non perdetevi questa opportunità.
È possibile partecipare all'incontro via Zoom o direttamente dal sito di E&P, leggi qui.
Sapori e dissapori. Il potere del cibo. Evento to-B 2025
Quest’anno la giornata in ricordo di Barbara Pacelli esplorerà il cibo come elemento di connessione tra persone e culture: un viaggio tra convivialità, gioia e sostenibilità. Racconteremo anche storie di chi ha affrontato difficoltà legate al cibo con coraggio e positività. Artisti locali leggeranno e racconteranno le ricette care a Barbara... leggi qui.
30 settembre 2025 - SAVE THE DATE
Nel pomeriggio di martedì 30 settembre 2025 Il gruppo AIE-Pace, l'Associazione Italiana di Epidemiologia, la rivista Epidemiologia & Prevenzione vi invitano a partecipare ad un webinar su ciò che sta accadendo a Gaza. Ci saranno come sempre contributi e testimonianze di grande interesse; vi comunicheremo i dettagli al più presto. Teniamoci in contatto.
Epidemiologia & Prevenzione sostiene