Epidemiologia&Prevenzione
  • ABBONAMENTI
  • SUBMISSION
CERCA Login/Registrazione
Homepage
In primo piano Archivio Pubblicazioni
La rivista I supplementi I Quaderni Altre pubblicazioni
Articoli scientifici Attualità Editoriali Commentary Interventi Lettere Rubriche Strumenti e Metodi I nostri blog Post dei blog Pagine di E&P Newsletter Commenti
Abbonamenti Eventi Chi siamo Per gli autori Cruscotto MADE Premio Maria Chiara Magri EpiChange EPISAT Spazio PACE Spazio BIOFIBRE
Login/Registrazione
Ultima numero della rivista epiprev.it

 

0
X
Newsletter - 10/02/2022
Preparatory meeting of the Monograph Programme at the Municipality of Lyon. Lyon, 1970. From left to right: Umberto Saffiotti. Dick Boyland, René Truhaut, David Clayson, Philippe Shubik, Renzo Tomatis, Benedetto Terracini, Dietrich Henschler
files/2022/immagini-varie/preparatory-meeting-of-the-monograph-programme.jpg

Notizie da Epidemiologia e Prevenzione

preparatory-meeting-of-the-monograph-programme.jpg

Benedetto Terracini racconta la nascita delle Monografie IARC

Venerdì 11 febbraio alle ore 14.00, nell'ambito del Master di epidemiologia di Torino, il professor Benedetto Terracini terrà una lezione dal titolo: Half a century since the first IARC Monograph on carcinogenic hazards: the recollection of a member of the Working Group. Siete tutti/e invitati/e, non serve registrarsi (istruzioni per il collegamento). La lezione verrà trasmessa anche in diretta sul sito di E&P e sul canale YouTube di Epiprev.

 

immagine-2022-02-05-102408.jpg

Rapporti settimanali SiSMG

Da questa settimana il Repository di E&P ricomincia ad ospitare i Rapporti settimanali del Sistema di sorveglianza della mortalità giornaliera (SiSMG) che documentano il peso di Covid-19 sulla mortalità delle città italiane che partecipano al monitoraggio. Ultimo Rapporto aggiornato al 25 gennaio.

 

jeremiah-stamler.jpg

La scomparsa di Jeremiah Stamler

Il 27 gennaio 2022 Jeremiah Stamler, professore emerito della Fleinberg School of Medicine della North Western University di Chicago, ci ha lasciato. Aveva 102 anni. Conosciuto come padre della cardiologia preventiva, è stato un pioniere nello studio dei fattori di rischio delle malattie cardiovascolari e divulgatore della prevenzione. Nella sua lunga carriera è stato mentore di numerosi ricercatori di tutto il mondo, che a loro volta sono diventati promotori e divulgatori della sua stessa missione formando una “family” di epidemiologi cardiovascolari. Continua...

 

 

 10/02/2022   09/09/2022      Visite
Lascia un commento...Inserisci qui il tuo commento...

Volume corrente

E&P
E&P 2025; 49 (1)
Gennaio-Febbraio
Tutte le guerre producono morti e feriti. Diversi strumenti per stimare la mortalità nei conflitti

Tutte le pubblicazioni

E&P Iscriviti
alla newsletter

Sarai tempestivamente aggiornato sulle ultime novità.

Cerca nel sito

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

Nessun termine recente

Epidemiologia & Prevenzione

• Chi siamo
• Privacy policy
• Norme del sito
• Per gli autori
• Abbonamenti
• E&P Repository
• E&P OJS Peer Review Submission
• Newsletter E&P
• Accesso e registrazione al sito

Pubblicazione bimestrale Registrazione del Tribunale di Milano n. 239/1977
ISSN: 1120-9763 e-ISSN: 2385-1937

Direttore scientifico: Francesco Forastiere
Direttrice responsabile: Maria Luisa Clementi

Editore: inferenze-sb.png Inferenze  scarl via Ricciarelli 29, 20148 Milano

Pagamenti sicuri

Pagamenti con logo-paypal.png.

Non è necessario avere un conto PayPal,
paghi gli abbonamenti anche con la carta
striscia-carte-credito.jpg

Bonifico: BPER BANCA, Piazza Wagner 8, 20145 Milano
IBAN: IT83Z0538701612000035010623
SWIFT/BIC: BPMOIT22XXX
intestato a Inferenze scarl,
via Ricciarelli, 29 - 20148 Milano

P.I:  04373720962 

Sostieni E&P

E&P non è finanziata da alcun ente e non riceve sovvenzioni, vive solo degli introiti derivanti dalla vendita degli abbonamenti. Sostieni la rivista sottoscrivendo un abbonamento. Se lo desideri puoi sostenere E&P anche donando abbonamenti che la rivista si impegna a inviare a student* o a epidemiolog* in erba:

Tributo a

Giulio A. Maccacaro
Giulio A.
Maccacaro
Jock McCulloch
Jock
McCulloch
Lorenzo Tomatis
Lorenzo
Tomatis

Seguici su

 facebook    YouTube   Linkedin


In forza delle misure adottate con DPCM 8 marzo 2020 , DPCM 9 marzo 2020 e Ordinanza di Regione Lombardia n. 514 del 21 marzo 2020, e richiamata l'Ordinanza di Regione Lombardia n. 528 del 11 aprile 2020, viene prorogata la sospensione della consegna dei documenti in deposito legale L. 106/2004 fino a nuova comunicazione.

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione, le funzionalità e la sicurezza di questo sito. I dati possono essere condivisi con terze parti. Ulteriori dettagli sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy. Facendo clic su "OK" acconsenti all'uso deei cookie e all'utilizzo dei dati. È possibile modificare le preferenze sui cookie facendo clic su "Gestisci cookie".