Preparatory meeting of the Monograph Programme at the Municipality of Lyon. Lyon, 1970. From left to right: Umberto Saffiotti. Dick Boyland, René Truhaut, David Clayson, Philippe Shubik, Renzo Tomatis, Benedetto Terracini, Dietrich Henschler
Venerdì 11 febbraio alle ore 14.00,nell'ambito del Master di epidemiologia di Torino, il professor Benedetto Terracini terrà una lezione dal titolo: Half a century since the first IARC Monograph on carcinogenic hazards: the recollection of a member of the Working Group. Siete tutti/e invitati/e, non serve registrarsi (istruzioni per il collegamento). La lezione verrà trasmessa anche in diretta sul sito di E&P e sul canale YouTube di Epiprev.
Da questa settimana ilRepository di E&P ricomincia ad ospitare i Rapporti settimanali del Sistema di sorveglianza della mortalità giornaliera (SiSMG) che documentano il peso di Covid-19 sulla mortalità delle città italiane che partecipano al monitoraggio. Ultimo Rapportoaggiornato al 25 gennaio.
Il 27 gennaio 2022 Jeremiah Stamler, professore emerito della Fleinberg School of Medicine della North Western University di Chicago, ci ha lasciato. Aveva 102 anni. Conosciuto come padre della cardiologia preventiva, è stato un pioniere nello studio dei fattori di rischio delle malattie cardiovascolari e divulgatore della prevenzione. Nella sua lunga carriera è stato mentore di numerosi ricercatori di tutto il mondo, che a loro volta sono diventati promotori e divulgatori della sua stessa missione formando una “family” di epidemiologi cardiovascolari. Continua...
Visite
Lascia un commento...Inserisci qui il tuo commento...
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione, le funzionalità e la sicurezza di questo sito. I dati possono essere condivisi con terze parti. Ulteriori dettagli sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy. Facendo clic su "OK" acconsenti all'uso deei cookie e all'utilizzo dei dati. È possibile modificare le preferenze sui cookie facendo clic su "Gestisci cookie".