Epidemiologia&Prevenzione
  • ABBONAMENTI
  • SUBMISSION
CERCA Login/Registrazione
Homepage
In primo piano Archivio Pubblicazioni
La rivista I supplementi I Quaderni Altre pubblicazioni
Articoli scientifici Attualità Editoriali Commentary Interventi Lettere Rubriche Strumenti e Metodi I nostri blog Post dei blog Pagine di E&P Newsletter Commenti
Abbonamenti Eventi Chi siamo Per gli autori Cruscotto MADE Premio Maria Chiara Magri EpiChange EPISAT Spazio PACE Spazio BIOFIBRE
Login/Registrazione
Ultima numero della rivista epiprev.it

 

0
X
Newsletter - 21/07/2023

INVITO lunedì 24 luglio h.18.00 online

incontro-aperto3.png

Incontro aperto per la costruzione di un documento condiviso sulla promozione della pace come compito di sanità pubblica

Lunedì 24 luglio alle ore 18.00
E&P e AIE  vi invitano a partecipare a un incontro aperto (online) sul tema della promozione della pace come compito di sanità pubblica. 
L'obiettivo è di essere in molti a contribuire alla costruzione di un documento comune delle società scientifiche e delle associazioni degli operatori sanitari che prenda posizione sul rifiuto della guerra.

Sul sito di E&P trovate una bozza contenente alcuni nodi essenziali del cammino fatto finora, che ci ha visti impegnati nella costituzione del Gruppo di lavoro AIE su pace e guerra già nel 2004 e più recentemente ci ha portati all'organizzazione di webinar, presentazioni e pubblicazioni per sollecitare l'attenzione su questi temi. È di questa bozza che vorremmo discutere con chi parteciperà a questo incontro, che è inteso come una tappa intermedia nel percorso che ci porterà in autunno a un nuovo webinar per  allargare il dibattito al maggior numero di soggetti interessati.

LINK per partecipare: https://us06web.zoom.us/j/83700673436?pwd=ZXZZL29XQWJFb0hYdGNPaHRhZUlWdz09

 

papere-colorate3.jpg

Uno SPAZIO PACE sul sito di E&P

Per permettere una maggiore partecipazione, abbiamo predisposto uno SPAZIO PACE su sito di Epidemiologia&Prevenzione dove sono disponibili tutti i materiali prodotti finora (testi, video, diapositive, letteratura scientifica) e dove pubblicheremo passo passo gli avanzamenti del position paper che AIE ed E&P propongono alle associazioni scientifiche e a chi lavora per la salute delle persone, nella convinzione che promuovere la pace sia uno dei compiti di tutti gli operatori che si occupano di salute pubblica.

 

Chiediamo a tutti/e di far circolare questo invito e la bozza del documento tra colleghi e colleghe e sui canali social. 

 

 21/07/2023   20/07/2023      Visite
Lascia un commento...Inserisci qui il tuo commento...

Volume corrente

E&P
E&P 2025; 49 (1)
Gennaio-Febbraio
Tutte le guerre producono morti e feriti. Diversi strumenti per stimare la mortalità nei conflitti

Tutte le pubblicazioni

E&P Iscriviti
alla newsletter

Sarai tempestivamente aggiornato sulle ultime novità.

Cerca nel sito

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

Nessun termine recente

Epidemiologia & Prevenzione

• Chi siamo
• Privacy policy
• Norme del sito
• Per gli autori
• Abbonamenti
• E&P Repository
• E&P OJS Peer Review Submission
• Newsletter E&P
• Accesso e registrazione al sito

Pubblicazione bimestrale Registrazione del Tribunale di Milano n. 239/1977
ISSN: 1120-9763 e-ISSN: 2385-1937

Direttore scientifico: Francesco Forastiere
Direttrice responsabile: Maria Luisa Clementi

Editore: inferenze-sb.png Inferenze  scarl via Ricciarelli 29, 20148 Milano

Pagamenti sicuri

Pagamenti con logo-paypal.png.

Non è necessario avere un conto PayPal,
paghi gli abbonamenti anche con la carta
striscia-carte-credito.jpg

Bonifico: BPER BANCA, Piazza Wagner 8, 20145 Milano
IBAN: IT83Z0538701612000035010623
SWIFT/BIC: BPMOIT22XXX
intestato a Inferenze scarl,
via Ricciarelli, 29 - 20148 Milano

P.I:  04373720962 

Sostieni E&P

E&P non è finanziata da alcun ente e non riceve sovvenzioni, vive solo degli introiti derivanti dalla vendita degli abbonamenti. Sostieni la rivista sottoscrivendo un abbonamento. Se lo desideri puoi sostenere E&P anche donando abbonamenti che la rivista si impegna a inviare a student* o a epidemiolog* in erba:

Tributo a

Giulio A. Maccacaro
Giulio A.
Maccacaro
Jock McCulloch
Jock
McCulloch
Lorenzo Tomatis
Lorenzo
Tomatis

Seguici su

 facebook    YouTube   Linkedin

 

In forza delle misure adottate con DPCM 8 marzo 2020 , DPCM 9 marzo 2020 e Ordinanza di Regione Lombardia n. 514 del 21 marzo 2020, e richiamata l'Ordinanza di Regione Lombardia n. 528 del 11 aprile 2020, viene prorogata la sospensione della consegna dei documenti in deposito legale L. 106/2004 fino a nuova comunicazione.

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione, le funzionalità e la sicurezza di questo sito. I dati possono essere condivisi con terze parti. Ulteriori dettagli sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy. Facendo clic su "OK" acconsenti all'uso deei cookie e all'utilizzo dei dati. È possibile modificare le preferenze sui cookie facendo clic su "Gestisci cookie".

Trascina il dito sullo schermo
da destra a sinistra o viceversa
per sfogliare gli articoli
della pubblicazione