Epidemiologia&Prevenzione

Risultati della ricerca per autore

Opzioni di ricerca  Termini recenti
×
Opzioni di ricerca:
Scrivi prima il nome poi il cognome e prova anche con l'opzione 'Cerca frase esatta'
Cerca solo tra questi:
×

  1. Sabrina Giometto


2 risultati per Sabrina Giometto


Rubriche - 10/03/2025

L’uso della waiting time distribution come metodo per stimare la durata di una dispensazione nei dati amministrativi

The use of waiting time distribution as a method to estimate the duration of a dispensation in administrative data
sabrina giometto, Ersilia Lucenteforte
Contesto e problema I datasource sanitari elettronici, come quelli amministrativi, sono ampiamente utilizzati per produrre evidenza su uso, efficacia e sicurezza dei farmaci. Tipicamente, questi datasource includono un identificativo unico per il singolo individuo e ciò consente di collegare le diverse informazioni contenute in ciascun datasource, come le dispensazioni dei farmaci, le dimissioni ospedaliere, le visite specialistiche e le procedure.1 Le banche dati di dispensazione o presc…
Rubriche - 11/07/2024

Farmacoepidemiologia in pillole: metodi classici e avanzati per studiare l’aderenza al trattamento farmacologico

Pharmacoepidemiology in a nutshell: classical and advanced methods to study drug treatment adherence
sabrina giometto, Ersilia Lucenteforte
Introduzione L’aderenza terapeutica è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come «il grado in cui il comportamento di una persona – nell’assumere farmaci, seguire una dieta e/o apportare cambiamenti allo stile di vita – corrisponde alle raccomandazioni concordate con l’operatore sanitario». L’aderenza è un aspetto fondamentale per garantire il successo di un percorso terapeutico-assistenziale ed è…