Interventi
20/06/2023

Le nuove raccomandazioni sullo screening mammografico per le donne con più di 70 anni

Le nuove raccomandazioni del Consiglio europeo (dicembre 2022) indicano agli Stati Membri di implementare programmi di screening mammografico per le donne dai 45 ai 74 anni e fanno esplicito riferimento alle line guida europee prodotte dall’ECIBC (European Commission Initiative on Breast Canceer) per le indicazioni operative. Per le donne 70-74 anni l’ECIBC suggerisce un intervallo triennale, anziché biennale e il processo di adattamento e adozione delle linee guida in Italia ha recepito questa raccomandazione. Le precedenti indicazioni per i programmi di screening italiani proponevano un intervallo biennale per tutte le donne maggiori di 50 anni.
Nell’intervento si analizzano il razionale e l’interpretazione delle evidenze che hanno portato alla formulazione delle differenti indicazioni. 
Si discute di come le nuove raccomandazioni si collocano nella prospettiva dello screening stratificato sulla base del rischio che è in via di valutazione in diversi studi. 
Si analizzano alcune delle criticità della metodologia di sviluppo delle raccomandazioni nel definire le caratteristiche di interventi complessi, in particolare delle difficoltà che la formulazione di quesiti dicotomici trova a dare risposta a domande, come quale sia la miglior età per interrompere lo screening e quale sia il miglior intervallo a ogni età, che presuppongono un’analisi in continuo di una variabile come l’età o la durata dell’intervallo. 
Infine, si discutono le opportunità e i limiti che la comunità scientifica ha per produrre evidenze riguardo al miglior intervallo da adottare nello screening mammografico.

Vai all'articolo su epiprev.it Versione Google AMP