Articoli scientifici
10/11/2016

La comunicazione nel processo di valutazione di cluster di tumori

,

La comunicazione è un elemento fondamentale ma complesso della gestione di un sospetto cluster di tumori. Nel presente contributo viene preso in considerazione come questo tema è stato affrontato nelle linee guida sulla gestione dei cluster sviluppate dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC) negli Stati uniti e dall’Institut de Veille Sanitarie in Francia. Le linee guida americane consigliano di sviluppare una strategia di comunicazione che preveda un piano di base, che si deve adattare a tutte le fasi del processo di gestione di cluster e che ha come elementi fondamentali la trasparenza nella comunicazione e il coinvolgimento della popolazione, definendo anche gli attori in gioco e gli strumenti necessari. Le linee guida francesi sottolineano come la gestione di questi allarmi sia al contempo una questione sanitaria e politica, e come ciò sia determinante anche per quanto riguarda gli aspetti comunicativi. Le linee guida sono strumenti preziosi; possono, però, comportare una deriva eccessivamente proceduralistica se di pari passo non si lavora per affinare negli operatori la capacità di rilevare la specificità di ogni singola situazione. Per questo è fondamentale creare la possibilità di confronto e di condivisione delle esperienze tra chi è concretamente chiamato a rispondere agli allarmi della popolazione. In quest’ottica vengono presentate alcune esperienze avvenute in Toscana.

Vai all'articolo su epiprev.it Versione Google AMP