Rubriche
11/08/2016

Documento di indirizzo della Società italiana di igiene (SItI) per una casa sana, sicura e sostenibile

, , , , , , , ,

Nell’ambito delle strategie per migliorare la promozione della salute nelle aree urbane, la Società italiana di igiene (SItI) ha aggiornato e diffuso alcune raccomandazioni per la “casa sana, sicura e sostenibile”, elaborate dal Gruppo di lavoro della SItI sull’edilizia, sulla base dei documenti dell’Organizzazione mondiale di sanità, dell’Unione europea e di altri organismi internazionali e di una revisione della più recente letteratura scientifica e giuridica.
Tali raccomandazioni includono indirizzi per il benessere psicofisico e sociale delle persone, per la salvaguardia dell’ambiente e per la sicurezza degli occupanti degli alloggi. Accanto a tematiche classiche (come i parametri termoigrometrici, i ricambi d’aria e le norme di sicurezza) negli indirizzi societari trovano spazio aspetti innovativi come la compatibilità tra funzioni diverse dell’edificio, la progettazione del verde e la sicurezza di gestione dell’immobile, che sottolineano la necessità di una più stretta interazione tra progettisti ed esperti di sanità pubblica per garantire il completo benessere nelle abitazioni dove le persone trascorrono oltre il 50% della loro vita.

Parole chiave: indoor, casa, comfort, sicurezza, sostenibilità

Vai all'articolo su epiprev.it Versione Google AMP