Nota su malformazioni congenite a Taranto. Ulteriori informazioni sui tumori infantili nei siti contaminati è disponibile qui. SENTIERI precedenti: I Rapporto, II Rapporto, III Rapporto e IV Rapporto) e georeferenziati nel sito EpiAmbNet alla voce ''Studi multicentrici''.
Il Quinto Rapporto SENTIERI è il prodotto del Programma “Un sistema permanente di sorveglianza epidemiologica nei siti contaminati: implementazione dello studio epidemiologico SENTIERI” promosso e finanziato dal Ministero della Salute come Azione Centrale, Progetto CCM 2015.
Sono stati presi in considerazione 45 Siti di interesse per le bonifiche, di cui
In 45 Siti esaminati sono state studiate la mortalità e l’ospedalizzazione; in 22 Siti coperti da Registri Tumori di popolazione è stata studiata l’incidenza oncologica nella popolazione generale; in 28 Siti coperti da Registri Tumori di popolazione e Registri Tumori infantili è stata studiata l’incidenza oncologica nelle sottopopolazioni pediatrica-adolescenziale e giovanile; in 15 Siti coperti da Registri delle Malformazioni sono state indagate le malformazioni congenite.