Articoli scientifici
10/11/2016

SENTIERI-ReNaM: Razionale e obiettivi

, , , , , , , ,

Obiettivo del Progetto SENTIERI-ReNaM è analizzare l’incidenza del mesotelioma nei siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN) per stimare l’impatto dell’amianto sulla salute dei residenti, distinguendo il contributo delle esposizioni occupazionali e ambientali. Il Progetto SENTIERI ha fornito gli elementi relativi alla struttura demografica e territoriale dei SIN e alla presenza di sorgenti di contaminazione ambientale. Il Registro nazionale mesoteliomi (ReNaM), che copre l’intero territorio nazionale con la rete dei suoi centri operativi regionali (COR), ha reso disponibili le procedure per calcolare l’incidenza del mesotelioma nel territorio dei SIN e valutare le caratteristiche dell’esposizione professionale e ambientale ad amianto dei singoli casi. I risultati scaturiti dalla sinergia fra questi due sistemi di osservazione epidemiologica pongono le basi per processi di comunicazione con le comunità interessate.

Vai all'articolo su epiprev.it Versione Google AMP