A cura del Centro di riferimento nazionale per la medicina di genere, del Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute (Istituto superiore di sanità), del gruppo di lavoro Salute e medicina di genere dell’Associazione italiana di epidemiologia (AIE) e del Ministero della salute (DGPREV).
La medicina di genere opera in modo mirato e integrato per promuovere la salute, migliorare le cure e la prevenzione delle malattie, attraverso interventi che tengano conto delle differenze di sesso (l&…Continua su epiprev.it