Tra le varie armi che abbiamo cercato di forgiare per affrontare il SARS-CoV-2, c'è quella del Contact Tracing (con o senza l'aiuto dell'App Immuni, che è stata, ahimè, un flop soprattutto perché scaricata da una minoranza di italiani e forse anche per il funzionamento non del tutto efficiente).
Molti operatori dei servizi di prevenzione sono stati invece adibiti a un contact tracing che potremmo chiamare "manuale" consistente nel registrare i contagiati e i loro contatti imponendo a questi un periodo di quarantena. Questa operazio…Continua su epiprev.it