
09/06/2025
Sara Tunesi, Luca Cavalieri d’Oro, Simona Dalle Carbonare et al.
La costruzione di denominatori affidabili e confrontabili è fondamentale per valutare i bisogni di salute della popolazione e programmare interventi efficaci. Il gruppo di lavoro del Portale Profili di Salute ha confrontato diverse fonti (NAR e Istat) per costruire popolazioni di riferimento a livello distrettuale, mettendo in luce criticità e potenzialità delle varie metodologie. Lo studio sottolinea l’importanza di un approccio integrato ai dati per garantire un monitoraggio più accurato e tempestivo, utile alla governance dei servizi sanitari e sociosanitari e alla promozione della salute pubblica.

27/05/2025
Il 28 maggio 2025, dalle ore 11:00 alle 13:00 il Centro Nazionale per la Prevenzione e la Promozione della Salute (CNaPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) organizza un webinar per approfondire le conseguenze sanitarie e umanitarie della crisi in atto nella Striscia di Gaza. Il cuore dell’incontro sarà la testimonianza diretta di Serena Awad, operatrice umanitaria in servizio nella Striscia di Gaza per conto dell’American Friends Service Committee.

23/05/2025
Epidemiologia&Prevenzione aderisce all'iniziativa 24 maggio- 50.000 sudari per Gaza, la campagna di mobilitazione nazionale promossa da studiosi e personalità pubbliche della società civile per accendere i riflettori su quanto sta accadendo a Gaza e nei territori palestinesi, chiedere la fine dei bombardamenti e per l'accesso di generi alimentari e umanitari nella Striscia.