Epidemiologia&Prevenzione
E&P
E&P
E&P
E&P
E&P
E&P
E&P
E&P
E&P
E&P
E&P
E&P
E&P
E&P
Via ZOOM e Venezia Mestre, 15 settembre 2025
integrità della scienza; Tumori | 12/09/2025

Svelare le cause del cancro. Un’indagine tra scienza, silenzi e potere

Incontro con Valentin Thomas

ONLINE OGGI su questo sito
Lunedì 15 settembre 2025,
dalle 9:30 alle 12:30 a Venezia Mestre si svolgerà un incontro-dibattito con Valentin Thomas, autore di Classé cancérogène. Il volume analizza da un punto di vista sociologico le modalità di lavoro degli esperti della IARC di Lione mettendo in luce gli ostacoli incontrati nel processo di classificazione delle sostanze cancerogene e puntando il dito sulle lotte di potere tra attori scientifici, politici ed economici che negli anni hanno alimentano polemiche senza fine. È possibile seguire la diretta sulla homepage di questo sito o partecipare in diretta all'incontro via Zoom cliccando sul QRcode che trovi qui...



Bologna, 22 settembre 2025
Alimentazione; Tributo | 11/09/2025

Il potere del cibo

Giornata in ricordo di Barbara Pacelli

Quest’anno l'evento to-B esplorerà il cibo come elemento di connessione tra persone e culture: un viaggio tra convivialità, gioia e sostenibilità. Racconteremo anche storie di chi ha affrontato difficoltà legate al cibo con coraggio e positività. Artisti locali leggeranno e racconteranno le ricette care a Barbara. 


Epidemiologia; Tributo | 08/09/2025

L'eredità dell'epidemiologo Domenico Palli

Antonio Giampiero Russo

La lezione più semplice e più dura che ci ha consegnato è l’impegno continuo, instancabile che non vede festività o fine settimana. La progressione quotidiana. Ogni giorno un passo, anche piccolo. Non il colpo di genio, ma una strada ferrata: protocollo, analisi, confronto, scrittura, revisione e consegna. Niente fuochi d’artificio, niente scorciatoie ornamentali. Solo avanzamento misurabile, documentato, riproducibile...


Epidemiologia; Tributo | 05/09/2025

Ricordando Domenico Palli

pioniere dell’epidemiologia molecolare e degli studi sul ruolo dell'alimentazione

Il 2 settembre 2025, è morto a Firenze l'epidemiologo Domenico Palli. Ha guidato l'Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (Ispro), ha diretto la struttura complessa di epidemiologia molecolare e nutrizionale, e negli ultimi anni della sua vita lavorativa è stato a capo della struttura complessa di Epidemiologia dei Fattori di Rischio e degli Stili di Vita. Così lo ricordano i ricercatori e le ricercatrici dello Studio EPIC Italia...


Attualità | 29/08/2025

Science policy, questa sconosciuta

Buone regole per la formazione di un comitato di consulenza scientifica per finalità di policy in uno Stato di diritto democratico

Nico Pitrelli, Mariachiara Tallacchini

La vicenda del Comitato NITAG (National Immunization Technical Advisory Groups) italiano non riguarda solo questioni politiche o gestionali, ma mette in luce un problema strutturale spesso trascurato: l’assenza in Italia di regole chiare, trasparenti e rigorose per la formazione e il funzionamento dei comitati scientifici incaricati di orientare le politiche pubbliche...


Vedi tutte le notizie

In evidenza
Dalla Rivista



Le rubriche di E&P
Francesco Forastiere
Paola Michelozzi
Vedi tutte
Eliana Ferroni e Cristina Mangia
Valentina Bollati e Federica Rota
Ersilia Lucenteforte, Manuela Casula
Gianluigi Ferrante e Fabrizio Faggiano
Sara De Matteis e Dario Consonni
Franco Carnevale e Alberto Baldasseroni
Chiudi
Avvertenza. Il Repository contiene pre-print: rapporti di lavoro preliminari, non ancora sottoposti a revisione tra pari. Per approfondire visita la pagina di presentazione del repo.