Il tumore del colon retto, con quasi 60.000 nuovi casi stimati all’anno, è tra i tumori a maggiore incidenza nella popolazione italiana e rappresenta la seconda causa più frequente di decesso per neoplasie sia fra gli uomini sia fra le donne. Abbastanza rara prima dei 40 anni, colpisce più frequentemente dopo i 60 anni di età. Fortunatamente la sopravvivenza migliora nel tempo grazie ai progressi in campo terapeutico e della diagnosi precoce.
La ricerca di sangue occulto nelle feci (SOF) e l’endoscopia digestiva (colonscopia e rettosigmoidoscop…Continua su epiprev.it