Il progetto OCCAM (Occupational Cancer Monitoring) nasce allo scopo di stimare i rischi di tumore di origine professionale al fine di attivare interventi di prevenzione delle neoplasie e di identificare i casi di tumore professionale tramite il riconoscimento medico legale per i superstiti aventi diritto.
Il progetto è descritto in letteratura1-2 e una descrizione completa è disponibile sul sito www.occam.it. In breve, si basa su un disegno di tipo casi-controlli di popolazione in cui i casi incidenti di tumore sono identificati tramite le schede di dimissione ospedalie…Continua su epiprev.it