E&P 2014, 38 (3-4) maggio-agosto

Nel 2014 la registrazione dei tumori in Italia è estesa a oltre la metà del Paese

Emanuele Crocetti, Anselmo Madeddu, Lucia Mangone, AIRTUM Working Group

La rete dei Registri tumori italiani interessa oltre 30 milioni di residenti, pari al 51% della popolazione italiana. Questa percentuale è relativa ai Registri di popolazione generali (in colore nella mappa) che includono tutti i pazienti con tumore e che hanno superato la procedura di accreditamento e quindi fanno parte della Banca dati AIRTUM. A questi si aggiungono i registri specializzati (per fasce di età o sede tumorale), i registri in corso di accreditamento e quelli, ancor più numerosi, che stanno lavorando verso l’accreditamento (recentemente avviati). AI…Continua su epiprev.it